Skip to main content

πŒπ†πŒ πˆππ€π‘π‘π„π’π“π€ππˆπ‹π„, π‚πˆπππ”πˆππ€ ππ„π‘πŽ-𝐕𝐄𝐑𝐃𝐄 𝐀 ππ„π‹π‹π”ππŽ

CANOTTIERI BELLUNO vs ASD MGM 2000 = 1-5 (0-3)

CANOTTIERI BELLUNO: L.Bonavera, M.Bonavera, Malosso, Reolon, Kandic, Vettore (1), De Boni, Dall’O, Lecis, Bortolini, Dalla Libera, Capalbo. All. Bortolini.

ASD MGM 2000: Bradanini, Iervolino, Romagnoli, Pais (1), Dos Santos, Cosentino (1), Demito, Teramo (2), Parrilla, Tatonetti, Mattaboni, De Carli. All. Parrilla.

ARBITRO: Fabiano di Messina e Schillaci di Enna.

BELLUNO – Cinquina Mgm 2000 alla Canottieri Belluno e quarto successo in altrettanti incontri. Gli uomini di mister Pablo Parrilla paiono inarrestabili in questo avvio di campionato di serie A2: primato in classifica e punteggio pieno. Solo l’Olimpia Regium resiste, gli emiliani prima rischiano contro l’Energy Saving Futsal, poi recuperano e vincono 6-3. Le due capoliste hanno giΓ  quasi fatto il vuoto, alle loro spalle tiene botta al momento solo il VDL Fiano Plus, che Γ¨ terzo in solitaria a 3 lunghezze di distanza dalla coppia di testa. Avvio da grandissima squadra dell’Mgm, che dopo un lunghissimo possesso palla Γ¨ arrivata al gol con Teramo dopo un solo giro di lancette. Sono passati altri 40 secondi e i morbegnesi hanno colpito ancora: azione prolungata di Pais, che ha servito Demito, il tiro-cross dell’argentino ha pescato in area di rigore Teramo, che ha firmato cosΓ¬ una doppietta fulminea. L’Mgm non ha calato la sua spinta, nonostante il doppio vantaggio, creando altre palle gol. All’8’ la formazione morbegnese ha calato il tris con Pais, che dopo aver saltato due uomini in grande stile, ha scambiato con Iervolino, per poi mettere il pallone in rete. All’intervallo il match era dunque giΓ  nelle mani dell’Mgm (0-3). Vettore ha accorciato le distanze al 3’ della ripresa, ma l’Mgm ha ripreso pienamente il controllo dell’incontro andando a segno tre minuti piΓΉ tardi con capitan Cosentino, quest’anno fortemente ispirato in fase realizzativa. Una sua ripartenza ha mandato in tilt la retroguardia della Canottieri Belluno. Un minuto piΓΉ tardi l’autogol di Bortolini ha messo il punto esclamativo sulla gara. Particolarmente soddisfatto al termine del confronto, il tecnico neroverde, Pablo Parrilla: <<Altra vittoria importante. Nel primo tempo abbiamo dominato, poi abbiamo sofferto un po’ a inizio ripresa, ma alla fine Γ¨ andata bene. Il Belluno aveva voglia di far bene per il proprio pubblico, ma noi siamo stati veramente bravi. Le vittorie sono come vitamine e noi in questo momento stiamo sempre meglio. Stiamo lavorando con tranquillitΓ  e con tanta fiducia nei nostri mezzi. Dobbiamo proseguire nel nostro cammino e guardare solo in casa nostra>>.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000

π”π‘π†π€ππŽ πŒπ†πŒ π’π”π‹π‹β€™π„ππ„π‘π†π˜, π“π‘πˆπ’ πƒπˆ π•πˆπ“π“πŽπ‘πˆπ„ π‚π€π‹π€π“πŽ

ASD MGM 2000-ENERGY SAVING FUTSAL 11-3 (4-1)

ASD MGM 2000: Bradanini, Iervolino, Romagnoli (1), Pais (3), Dos Santos, Cosentino (3), Demito (1), Teramo (1), Tatonetti (2), Mattaboni, De Carli, Abordi. All. Parrilla.

ENERGY SAVING FUTSAL: Blanco, Secchi, De Stefano, Perico, Franza (1), Nasta, Cotrufo, Damico, Scarpetta (1), Sardella, Montrasio, Vergna (1). All. Ferrari.

ARBITRO: Calì di Caltanissetta e Monaco di Acireale.

MORBEGNO – Nel derby lombardo contro l’Energy Saving Futsal, l’Mgm 2000 Γ¨ un’ira di Dio. La squadra di mister Pablo Parrilla entusiasma il Palafaedo e si impone per 11-3 nella terza giornata del campionato di serie A2 contro la formazione di Bulciago, che ha comunque creato non pochi grattacapi ai neroverdi nella prima parte di gara. Tre vittorie su tre e i morbegnesi rimangano a punteggio pieno in testa alla classifica, in compagnia dell’Olimpia Regium, che ha superato in casa l’Aosta Calcio. Prova gigantesca da parte di tutti i giocatori morbegnesi scesi in campo, da segnalare le triplette di Lucho Cosentino (che si ripete dopo i tre gol all’Avis Isola all’esordio) e del pezzo pregiato del mercato, Ariel Pais. Il match non si era messo bene per l’Mgm, che Γ¨ stata colpita a freddo dall’Energy con Scarpetta. Nei primi minuti i morbegnesi hanno faticato subendo il pressing degli ospiti. Poi piano piano la squadra di casa ha guadagnato terreno ed Γ¨ iniziato un vero e proprio tiro al bersaglio. Il pareggio Γ¨ arrivato al 12’ al termine di un’azione ben manovrata, che Γ¨ stata concretizzata da Demito, servito splendidamente da Romagnoli. Teramo due minuti piΓΉ tardi ha avuto la chance di portare avanti i neroverdi: il suo rasoterra ha trovato un gran intervento di piede di Blanco. Il vantaggio dell’Mgm Γ¨ giunto da un tiro libero di Cosentino al 17’. L’Mgm si Γ¨ scatenata nel finale di primo tempo mettendo a referto altre due reti, prima con Romagnoli sugli sviluppi di una ripartenza, poi ancora con Cosentino, sempre su tiro libero. La ripresa si Γ¨ aperta con un Pais in formato gigante: l’argentino ha trovato due reti, una piΓΉ bella dell’altra. Un’azione solitaria di Teramo Γ¨ valsa il 7-1. Al 7’ della ripresa l’Energy Γ¨ stata giΓ  costretta alla carta disperata del portiere di movimento. Una mossa che si Γ¨ rivelata un’arma a doppio taglio. Gli ospiti hanno sΓ¬ realizzato il 7-2 con Franza, ma poi hanno incassato ben 4 gol firmati da Cosentino, Pais e Tatonetti (due reti fotocopia dalla propria porta). Sul 9-2 i lecchesi sono andati a segno con Vergna. Mgm che nella ripresa ha dilagato e regalato spettacolo con azioni e giocate veramente sul velluto. Un avvio di stagione travolgente degli uomini di Parrilla che guardano tutti dall’alto. Ora morbegnesi attesi nel prossimo turno dalla trasferta con la Canottieri Belluno, squadra che ha 3 punti all’attivo.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000

Il sindaco Del Nero: <<Possiamo puntare in alto>>

A congratularsi per l’eccellente esordio dell’Mgm 2000 ieri pomeriggio, al PalaFaedo, c’era anche il sindaco di Morbegno, Patrizio Del Nero. Il primo cittadino, al fischio finale, Γ¨ sceso dalle tribune, per fare la foto insieme alla squadra. Grandi sorrisi ed entusiasmo per questo primo sigillo stagionale. Un gesto di vicinanza e attaccamento quello di Del Nero a una realtΓ  sportiva che con il duro lavoro sta diventando un punto di riferimento per lo sport valtellinese. <<Meglio di cosΓ¬ non poteva andare – ha commentato con enfasi il sindaco di Morbegno -. Ben 6 gol realizzati contro i 3 della squadra avversaria di Isola d’Asti. Ottima partita, eccellente gioco di squadra con un elevato tasso tecnico, possiamo puntare in alto. Morbegno sarΓ  pronta a sostenervi anche con le necessarie strutture. Complimenti a tutti, dirigenti, mister e squadra. Ho voluto essere presente alla prima di campionato per testimoniare concretamente che noi ci siamo>>. Al PalaFaedo si Γ¨ respirata per tutta la partita un’aria di festa, con i tifosi ammirati per quello che hanno visto in campo.

UFFICIO STAMPA F.C.D. MGM 2000

La SocietΓ  ringrazia il Sindaco di MorbegnoΒ Patrizio Del Nero PatrickΒ per la vicinanza e la partecipazione dimostrata e per aver assistito al nostro esordio stagionale il campionato.

Avere il sostegno da parte del primo cittadino e’ per noi motivo d’orgoglio che darΓ  ulteriore spinta per raggiungere i risultati sul campo.

Porteremo in alto la nostra πŒπ¨π«π›πžπ π§π¨.

πŸ–€πŸ’š

MGM, un esordio da leccarsi i baffi

ASD MGM 2000: Iervolino (1), Grazioli, Pais (1), Dos Santos, Cosentino (3), Demito (1), Teramo, Tatonetti, Benfatto, Mattaboni, De Carli, Abordi. All. Parrilla.

AVIS ISOLA: Tropiano, Albarello, Bodo (1), Corsini, Fazio, Karaja (1), Balladelli, Piazza (1), Morrone, Selhami, Menegatti, Lai. All. Tabbia.

ARBITRO: Prazzoli di Treviso e Rasia di Bassano del Grappa.

MORBEGNO – Inizio migliore non poteva esserci per l’Mgm 2000, che incanta nel match d’esordio del campionato di serie A2 di calcio a 5. Contro un avversario che sarΓ  sicuro protagonista di questo girone, l’Avis Isola, la squadra morbegnese si Γ¨ imposta al PalaFaedo per 6-3. Un match bellissimo e appassionante dal primo all’ultimo minuto con due squadre che hanno corso tanto e hanno messo l’anima in campo. La squadra di mister Pablo Parrilla grazie a un mercato di rafforzamento pare essere diventata completa in ogni aspetto e si candida a recitare un ruolo di prim’ordine in questa categoria. Sono bastati 45 secondi al nuovo acquisto argentino Ariel Pais per presentarsi al pubblico morbegnese: Γ¨ suo infatti il primo gol stagionale neroverde. Il numero 10 dell’Mgm, per la bellezza delle giocate mostrate alla sua prima apparizione, si candida ad essere un vero β€œcrack” per questo campionato. L’Mgm Γ¨ partita fortissima e all’8’ ha trovato il raddoppio con capitan Cosentino su assist dalla sinistra di Pais. Un minuto piΓΉ tardi altra fiammata di Pais, ma il tiro Γ¨ terminato di un soffio alto. I piemontesi non sono, perΓ², rimasti a guardare, e all’11’ hanno accorciato le distanze con un eurogol di Bodo. La sua conclusione ha tolto le ragnatele dall’incrocio dei pali. I padroni di casa hanno continuato a spingere producendo una quantitΓ  industriale di palle gol, ma il portiere ospite Tropiano era in grande giornata. A due minuti dal termine della prima frazione l’Mgm al terzo tentativo ha siglato il 3-1 con Cosentino, dopo una doppia paratona di Tropiano. La ripresa si Γ¨ aperta con la rete di Piazza, che si Γ¨ fatto trovare pronto sugli sviluppi di un corner. È stata la fase piΓΉ difficile dell’incontro per i morbegnesi, che hanno iniziato a subΓ¬re un po’ il gioco e la pressione dell’Avis Isola. A metΓ  secondo tempo Demito ha rotto gli indugi con un gran gol riportando l’Mgm avanti di due lunghezze (4-2). I neroverdi hanno iniziato a fare male con le ripartenze: una grande azione di Teramo Γ¨ stata fermata solo da un eccellente Tropiano. Cosentino ha siglato la tripletta personale al 15’ finalizzando un pregevole contropiede. Gli ospiti hanno tentato il tutto per tutto con il portiere di movimento e sono stati subito premiati con il gol di Karaja. Il finale perΓ² era tutto di marca neroverde, con Iervolino che ha rubato palla e al volo ha realizzato il 6-3, a porta vuota. Ottima prova anche del portiere Tatonetti, che ha garantito sicurezza alla retroguardia.