Skip to main content

𝐆𝐑𝐀𝐙𝐈𝐄 𝐀 𝐂𝐇𝐈 𝐂𝐈 𝐒𝐎𝐒𝐓𝐈𝐄𝐍𝐄

Con la chiusura del 2024, vogliamo rivolgere un sentito grazie a tutti i nostri 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐧𝐞𝐫 𝐂𝐚𝐊𝐊𝐞𝐫𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 che rendono possibile il nostro progetto di 𝐅𝐮𝐭𝐬𝐚𝐥! 🙏

⚜ Dal lavoro della Prima Squadra al sorriso dei più piccoli del gruppo Primi Calci-Piccoli Amici, il vostro contributo Ú fondamentale per ciò che siamo e ciò che vogliamo diventare.

Un grande grazie anche a:

🏛 L’Amministrazione Comunale e tutti gli enti che ci supportano.

💚 I nostri tifosi, il vero cuore pulsante dei colori nero-verdi!

🎉 A tutti voi auguriamo un 2025 ricco di serenità, salute e gioia, per raggiungere, insieme, i nuovi obiettivi che ci aspettano!

𝐆𝐑𝐀𝐙𝐈𝐄 𝐃𝐈 𝐂𝐔𝐎𝐑𝐄!

𝐔𝐍𝐀 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐀 𝐒𝐏𝐄𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄!

Oggi abbiamo vissuto una vera festa di famiglia! 💚🖀

👥 200 persone, tutte le squadre, tantissime famiglie, e un’atmosfera unica nella nostra casa!

Un grazie speciPatrizio Del Nero Patrick Patrizio Del Nero

🀝 Il Consigliere della Divisione Calcio a 5, Ugo Colombo

🀝 La Delegazione AIDO Morbegno, per la preziAIDO Morbegnozione nell’organizzazione.

🎵 Non Ú mancata la musica che ha coinvolto tutti, né la tradizionale tombola MGM, momento clou della giornata! 🎁

🔝 È stata una festa impegnativa, diversa dal solito, ma perfettamente riuscita grazie a tutti voi.

💪 Avanti insieme verso un 2025 pieno di successi e soddisfazioni!

❀ Semplicemente, grazie!

𝐈𝐌𝐏𝐄𝐆𝐍𝐎 𝐍𝐄𝐋 𝐒𝐎𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄

“𝐀𝐢𝐮𝐭𝐢𝐚𝐊𝐚 𝐜𝐡𝐢 𝐡𝐚 𝐛𝐢𝐬𝐚𝐠𝐧𝐚” e’ il progetto Natalizio che 𝐀𝐒𝐃 𝐌𝐆𝐌 𝟐𝟎𝟎𝟎 ha portato avanti con il proprio 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐠𝐢𝐚𝐯𝐚𝐧𝐢𝐥𝐞.

Questa mattina una delegazione nero-verde ha fatto visita al 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚 𝐑𝐢𝐭𝐚 𝐓𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢 – 𝐏𝐢𝐜𝐜𝐚𝐥𝐚 𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐓𝐫𝐚𝐚𝐧𝐚 portando i regali raccolti dai propri giovani tesserati e donati alla struttura.

Ringraziamo il Direttore del Centro, 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐚 𝐌𝐚𝐠𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚, per aver permesso ai nostri ragazzi di poter essere d’aiuto. Prendiamo le parole dette da Stefano per condividerle con tutti per far sì che si possa dare importanza a chi ha bisogno d’aiuto:

“𝑈𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑡𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑖 ℎ𝑎 𝑐𝑜𝑙𝑝𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑖𝑛 𝑃𝑖𝑐𝑐𝑜𝑙𝑎 𝑂𝑝𝑒𝑟𝑎 𝑒̀ 𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑠𝑝𝑜𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑙𝑎 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑜𝑠𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒, 𝑠𝑎𝑝𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑎𝑡𝑖 𝑠𝑐𝑎𝑙𝑑𝑎 𝑖𝑙 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒”

Per noi Ú stata una grossa emozione, saremo sempre presenti e attivi per aiutare chi non ha avuto la nostra fortuna.

𝐌𝐆𝐌, 𝐈𝐋 𝐕𝐈𝐃𝐄𝐎𝐓𝐎𝐍 𝐍𝐎𝐍 𝐄’ 𝐏𝐈𝐔’ 𝐔𝐍 𝐓𝐀𝐁𝐔’, 𝐕𝐄𝐓𝐓𝐀 𝐀 -𝟐

ASD MGM 2000-VIDEOTON CREMA 6-3 (4-2)

MGM 2000: Bradanini, Iervolino, Grazioli, Romagnoli, Pais (2), Dos Santos, Cosentino (1), Demito (3), Teramo, Tatonetti, De Carli, Vigano. All. Parrilla.

VIDEOTON CREMA: Esposito, Corti, Graziani, Lopez, Poggi, Rovati (1), Porceddu (1), Maietti (1), Marziali, Ganzetti, Montano. All. Giola.

ARBITRO: Spadola di Lovere e Briguglio di Brescia.

MORBEGNO – Chiude nel migliore dei modi il 2024 l’Mgm 2000, vincendo per 6-3 in casa con il Videoton Crema, squadra che ha battuto in più circostanze i morbegnesi nelle stagioni passate. Quest’anno la formazione di Crema Ú invece, in grossa difficoltà, visto che bazzica nei bassifondi della classifica. C’Ú voluta però la migliore Mgm, nella penultima giornata d’andata del campionato di serie A2 per avere la meglio del Videoton, che soprattutto nel primo tempo ha risposto colpo su colpo. Il successo riporta la squadra di mister Pablo Parrilla a due punti dalla capolista Olimpia Regium, che osservava un turno di riposo. I neroverdi hanno dimostrato di aver lasciato alle spalle la dolorosa sconfitta di due settimane fa a Reggio Emilia e rilanciano la sfida agli emiliani. Ad aprire le danze Ú stato Demito al 7’, con una deviazione vincente sulla punizione battuta da Cosentino. L’Mgm ha continuato a rendersi pericolosa con azioni in velocità. Sono uscite di un soffio le conclusioni di Teramo e Romagnoli (su punizione). Quando i morbegnesi sembravano in pieno controllo della partita Ú arrivato il pareggio del Videoton grazie a un gran gol di Rovati, la cui conclusione di destro ha tolto le ragnatele dal sette. Non si Ú scoraggiata l’Mgm, che con un’altra pregevole azione manovrata ha ritrovato il vantaggio, grazie a un tiro dalla distanza di Demito che si Ú infilato all’angolino. Gli ospiti con grande coraggio hanno schierato il portiere di movimento: mossa che ha spiazzato l’Mgm. A due minuti dall’intervallo Maietti ha siglato il 2-2. Demito, in giornata di grazia anche in attacco, realizzava la tripletta pochi secondi più tardi. C’era ancora tempo per un’altra rete neroverde nella prima frazione, grazie a un calcio d’angolo velenoso battuto da Cosentino che trovava la deviazione di un giocatore ospite e terminava in rete. Nella ripresa l’Mgm ha alzato i giri del motore e ha creato un’occasione dietro l’altra. Cosentino, Grazioli, Teramo sono andati a un passo dalla quinta rete, trovata poi da Pais al 9’ dopo un’ottima intesa con Romagnoli. Una punizione di Porceddu ha rimesso in corsa il Videoton a metà del secondo tempo. Ma un’altra gran giocata dell’Mgm ha rispedito a debito distanza la formazione cremasca (6-3): super assist di Cosentino per il sinistro vincente al volo di Pais. Nel finale i morbegnesi hanno resistito agli attacchi degli ospiti che hanno provato la carta del portiere del movimento, senza fortuna.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000

𝐌𝐀𝐍𝐄𝐍𝐓𝐈: <<𝐂𝐎𝐍 𝐈𝐋 𝐕𝐈𝐃𝐄𝐎𝐓𝐎𝐍 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐈𝐓𝐀 𝐅𝐎𝐍𝐃𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐋𝐄. 𝐂𝐇𝐈𝐔𝐃𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐈𝐍 𝐁𝐄𝐋𝐋𝐄𝐙𝐙𝐀 𝐈𝐋 𝟐𝟎𝟐𝟒>>

Ultimo sforzo del 2024 per l’𝐌𝐆𝐌 𝟐𝟎𝟎𝟎, che affronta domani alle 15, al Palafaedo, nel penultimo turno del girone d’andata del campionato di serie A2, il 𝐕𝐢𝐝𝐞𝐚𝐭𝐚𝐧 𝐂𝐫𝐞𝐊𝐚. Derby lombardo in passato indigesto per i morbegnesi, chiamati a dare una risposta importante dopo la caduta dolorosa nello scontro diretto di due settimane fa contro l’Olimpia Regium. Gli emiliani sono scappati a più 5 in classifica, ma in questa giornata sono a riposo. Possono dunque rifarsi sotto i neroverdi e passare un Natale sereno. In questa stagione la compagine cremasca sta facendo davvero fatica a ingranare, Ú attualmente in zona playout, al penultimo posto del girone. Poche le possibilità di risollevarsi a breve per il Videoton, che in queste ultime due giornate del girone d’andata incontra le prime due della classe. Il presidente neroverde, Marco Manenti, tiene, però, alta la tensione e invita i suoi a non sottovalutare gli avversari, che a Morbegno hanno sempre ben figurato: <<Per noi Ú una partita fondamentale, la classifica Ú bugiarda nei confronti del Videoton. Sappiamo benissimo che Ú un avversario tosto e temibile, assai duro da affrontare>>. Manenti ricorda che l’anno scorso l’Mgm rimase all’asciutto nel doppio confronto con il team di Crema: <<Uscimmo sconfitti sia all’andata che al ritorno. Siamo quindi consapevoli delle difficoltà e abbiamo tutta l’intenzione di voler riscattare la sconfitta dell’ultimo turno contro l’Olimpia Regium. Dobbiamo approfittare del loro turno di riposo per ridurre lo svantaggio da 5 a 2 punti>>. Con un successo domani la classifica avrebbe tutto un altro effetto e rilancerebbe immediatamente le ambizioni dei morbegnesi. La squadra di mister Pablo Parrilla vuole dimostrare, inoltre, che la battuta d’arresto di Reggio Emilia non abbia lasciato scorie. Mgm chiamata a un’ulteriore prova di maturità per quanto riguarda l’aspetto mentale. <<I ragazzi hanno lavorato bene in queste due settimane, sono molto carichi. Confidiamo anche nel nostro pubblico per festeggiare al meglio l’ultima partita del 2024>>; ha concluso il presidente morbegnese. Per l’Mgm un girone d’andata di altissimo livello con sei successi su otto incontri giocati. Gli unici passi falsi sono arrivati nell’ultimo turno con la capolista Olimpia Regium (sconfitta per 5-2), e alla quinta giornata in casa contro il Futsal Cornedo (sconfitta per 3-5). La società neroverde qualche giorno fa ha comunicato la risoluzione consensuale con i giocatori Matias Pablo Parrilla, Luca Abordi e Daniel Mattaboni, i quali non faranno più parte della rosa per la seconda parte della stagione. I morbegnesi, dopo la pausa natalizia, torneranno in campo sabato 11 gennaio in trasferta contro l’Altovicentino Futsal per la prima uscita dell’anno nuovo.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000

𝐌𝐆𝐌 𝐁𝐀𝐓𝐓𝐔𝐓𝐀 𝐍𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐒𝐔𝐏𝐄𝐑𝐒𝐅𝐈𝐃𝐀

OLIMPIA REGIUM vs ASD MGM 2000 = 5-2 (3-1)

ASD MGM 2000: Bradanini, Abordi, Demito(1), Dos Santos, Iervolino, Mattaboni, Cosentino, Pais (1), Tatonetti, Teramo, Grazioli, Romagnoli. All. Parrilla.

ARBITRO: Quartaronello di Messina e Finotti di Rovigo.

REGGIO EMILIA – All’Arena Sport di Reggio Emilia l’Mgm 2000 cade per 5-2 nel big match contro l’Olimpia Regium. Grazie a questo successo ottenuto nella nona giornata d’andata del campionato di serie A2 gli emiliani staccano di 5 lunghezze i morbegnesi e si avvicinano al titolo d’inverno. Una Mgm costretta ad inseguire per quasi tutta la durata dell’incontro, che ha pagato caro alcune gravi leggerezze difensive. Una sconfitta che comunque non preclude il percorso dei neroverdi, che rimangono saldamente al secondo posto del girone A e hanno tutto il tempo per dare la caccia al primo posto. Dopo i primi minuti di studio la partita si Ú accesa intorno al 10’ con un botta e risposta tra le due squadre. L’Olimpia Regium Ú passata a condurre grazie al gol in spaccata di Mazzariol che ha sorpreso la retroguardia morbegnese. Ha replicato subito l’Mgm con Romagnoli, il suo tiro-cross Ú stato deviato in rete da Ruggiero. Demito poco dopo ha rischiato un autogol con un retropassaggio all’indietro di testa. A due minuti dal termine della prima frazione, sugli sviluppi di un angolo Homsi ha riportato avanti i padroni di casa. L’Mgm ha un momento di sbandamento e ha finito per incassare anche la terza rete che ha portato ancora la firma di Mazzariol, abile con un colpo di testa a mettere dentro dopo la gran parata in spaccata di Tatonetti sul sinistro di Homsi. Nel finale di primo tempo ci ha provato Romagnoli con una conclusione dalla distanza potente, ma Piccioni si Ú superato. Nella ripresa l’Mgm ha provato con determinazione e grinta la rimonta. Pais ha accorciato le distanze e poi sempre il numero 10 neroverde ha seminato il panico nella difesa granata ma il suo tiro Ú terminato sul palo. La partita Ú diventata bellissima con occasioni da una parte e dall’altra, senza un attimo di sosta. L’Olimpia Regium ha trovato il 4-2 trovando un’altra volta impreparata la difesa neroverde. Il tecnico dell’Mgm, Pablo Parrilla, ha così deciso di tentare la carta del portiere di movimento, ma un altro errore difensivo Ú costato il 5-2 siglato da Ruggiero. La difesa degli emiliani ha poi retto l’urto sugli ultimi disperati attacchi dell’Mgm: Piccioni Ú stato ancora una volta superlativo su Pais. La formazione morbegnese esce così sconfitta e deve leccarsi le ferite. Si tratta della seconda battuta d’arresto in questo campionato. L’Mgm tornerà in campo fra 14 giorni al PalaFaedo ospitando il Videoton Crema nell’ultimo match di questo 2024.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000

𝐌𝐆𝐌: 𝐑𝐈𝐏𝐑𝐄𝐒𝐀 𝐒𝐓𝐑𝐀𝐑𝐈𝐏𝐀𝐍𝐓𝐄 𝐅𝐈𝐀𝐍𝐎 𝐊𝐎 𝟔-𝟐

ASD MGM 2000-VDL FIANO PLUS 6-2 (0-2)

ASD MGM 2000: Bradanini, Iervolino, Grazioli, Romagnoli, Pais (1), Dos Santos, Cosentino (1), Demito (1), Teramo (2), Tatonetti, Mattaboni, Abordi. All. Parrilla.

VDL FIANO PLUS: Pagnoncelli, J.Jardine, Siviero, Dragone, Perino (1), Astegiano (1), Ongari, Hanine, Di Ciommo, Rosano, N.Jardine, Pezzetti. All. Gotta.

ARBITRO: Cino di Enna e Salmoiraghi di Bologna.

MORBEGNO – Una straripante Mgm 2000 nella ripresa ribalta in tre minuti i piemontesi del VDL Fiano Plus e alla fine dilaga per 6-2, nella settima giornata del campionato di serie A2. Ormai ci siamo abituati, la squadra di mister Pablo Parrilla, ha bisogno di ricevere qualche schiaffo prima di carburare. Sta diventando un’abitudine, che bisognerà però presto eliminare. Davanti al solito PalaFaedo gremito i morbegnesi sono andati sotto di due reti nel primo tempo, poi nella seconda frazione hanno messo all’angolo l’avversario nei primi tre minuti, segnando ben tre gol. Nella seconda parte del secondo tempo l’Mgm ha poi inflitto il colpo di grazia alla squadra piemontese. Il VDL Fiano Plus ha incominciato il match in maniera spavalda. Dopo due minuti il primo brivido: traversa di Hanine e sulla ribattuta miracolo di Tatonetti, che poi Ú costretto al rigore. Il portiere neroverde Ú stato però nuovamente prodigioso neutralizzando il calcio di rigore battuto da capitan Ongari. Qualche fiammata di Pais e un palo di Romagnoli non hanno permesso di scardinare la difesa piemontese. All’8’ il Fiano Ú passato a condurre con il tap-in vincente di Perino. Tanti errori di superficialità e diverse disattenzioni nel primo tempo da parte dell’Mgm, che all’11’ ha incassato il raddoppio firmato da Astegiano. Nel finale, dopo un primo tempo sottotono si Ú riacceso Pais, che in ripartenza al termine di un’azione da manuale ha sfiorato il gol di un soffio. Dagli spogliatoi Ú uscita una Mgm indiavolata. Dopo pochi secondi Teramo ha dato il “la” alla rimonta. Poi Pais ha seminato il panico sulla sinistra e ha trovato al centro Demito, che ha timbrato il 2-2. Al 3’ la rimonta Ú completata con una straordinaria ripartenza di capitan Cosentino. Tatonetti si Ú esaltato su Nicolo Jardine al 7’. Al 10’ l’Mgm ha allungato: Pais con un’azione fotocopia alla rete del pareggio ha messo dentro il pallone che Ú stato deviato in rete da Perino. Un minuto più tardi ancora l’argentino, su assist di Grazioli, ha portato il risultato sul 5-2. Il Fiano ha tentato di recuperare con il portiere di movimento ma Teramo ha rubato palla e a porta sguarnita ha siglato la doppietta personale e il definitivo 6-2. L’Mgm 2000 porta a casa così 3 punti preziosissimi che le permettono di consolidare il secondo posto e di fare il vuoto dietro di sé vista la sconfitta del Cornedo sul campo del Videoton Crema.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000

MANENTI: <<UMILI, MA CONSAPEVOLI DELLE NOSTRE FORZE>>

Incontro di alta classifica in questo turno per l’Mgm 2000, che ospita al Palafaedo di Morbegno i piemontesi del VDL Fiano, quarta forza del girone A del campionato di serie A2. Il fischio d’inizio Ú fissato per le 15. Una partita assolutamente da non sbagliare per i morbegnesi, che nell’ultimo match casalingo hanno subito la prima sconfitta stagionale, contro il Futsal Cornedo. Risultato che Ú stato prontamente riscattato dalla squadra di mister Pablo Parrilla nell’ultima uscita, con il successo per 3-2 al Palasanquirico contro l’Orange Futsal Asti. I morbegnesi hanno approfittato nell’ultima giornata anche del pareggio della capolista Olimpia Regium contro il Cornedo e si sono portati in classifica a ridosso degli emiliani, a una sola lunghezza di distanza. 

Il presidente neroverde, Marco Manenti, carica i suoi in vista del match di domani: <<Il VDL Fiano si trova in una posizione di media-alta classifica, Ú una squadra che ha ottenuto risultati importanti in questo avvio di stagione. Siamo consapevoli che in questo campionato non esistono squadre cuscinetto. Bisogna temere Fiano, dovremo essere umili, ma nello stesso tempo consci delle nostre forze. Cercheremo di riprendere il cammino in casa con una vittoria, per poi arrivare alla sosta tranquilli e sereni e poter preparare al meglio la trasferta di Reggio Emilia>>. 

Dopo questa giornata, l’Mgm infatti osserverà un turno di riposo. Sabato 7 dicembre sarà poi il “grande giorno” di Olimpia Regium-Mgm 2000, attualmente prima e seconda forza del girone. Prima di Natale i morbegnesi scenderanno in campo ancora il 21 dicembre, ospitando il Videoton Crema. Manenti Ú tornato sull’incontro vinto in rimonta sabato scorso contro l’Orange: <<La partita giocata ad Asti Ú stata la dimostrazione che non ci sono incontri facili in questo campionato. È stata una rimonta importante, di carattere. Nel secondo tempo abbiamo messo alle corde l’avversario dopo aver incassato il 2-0 nei primi minuti e l’abbiamo ribaltata. Una vittoria che ci ha fatto dimenticare la sconfitta precedente con Cornedo. Il Futsal Cornedo con il pareggio per 2-2 in casa con l’Olimpia Regium ha dimostrato comunque di essere una candidata per le prime posizioni>>. In Coppa della Divisione, la manifestazione riservata ai giocatori Under 23, l’Mgm 2000, dopo la sconfitta casalinga per 7-2 di mercoledì sera in un derby molto acceso con il Lecco, resta comunque in corsa per la qualificazione. Se il Lecco con questa vittoria si Ú assicurato il primo posto nel girone con un turno d’anticipo, i morbegnesi possono ancora passare al prossimo turno se chiuderanno al secondo posto il raggruppamento e risulteranno tra le 5 migliori seconde di questa fase.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000 

𝐑𝐈𝐌𝐎𝐍𝐓𝐀 𝐈𝐍𝐂𝐑𝐄𝐃𝐈𝐁𝐈𝐋𝐄: 𝐌𝐆𝐌 𝐀 -𝟏 𝐃𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐕𝐄𝐓𝐓𝐀!

🔥 𝗢𝗿𝗮𝗻𝗎𝗲 𝗙𝘂𝘁𝘀𝗮𝗹 𝗔𝘀𝘁𝗶-𝗠𝗚𝗠 𝟮𝟬𝟬𝟬 𝟮-𝟯

ORANGE FUTSAL ASTI: Amico, Francalanci, Montauro, Caracciolo, Curallo, Merlo, Vitellaro, Ghouati (1), Borgnetto (1), Bisco, Ferrara, Zanchetta. All. PatanÚ

ASD MGM 2000: Bradanini, Abordi, Demito, Dos Santos, Iervolino (1), Mattaboni, Cosentino, Pais (1), Tatonetti, Teramo, Grazioli, Romagnoli. All. Parrilla.

ARBITRO: Guadagnini di Castelfranco Veneto e Delgadillo di Pontedera.

ASTI – Una rimonta da cardiopalma e tre punti d’oro per l’Mgm 2000, che ha battuto per 3-2 al Palasanquirico l’Orange Futsal Asti nella sesta giornata del campionato di serie A2 di calcio a 5. Tre punti che consentono agli uomini di mister Pablo Parrilla di accorciare in classifica e di portarsi a una sola lunghezza dalla capolista Olimpia Regium, fermata sul 2-2 dal Futsal Cornedo in trasferta. Le scorie della prima sconfitta stagionale, subita una settimana prima al PalaFaedo con i vicentini del Cornedo sono ancora ben presenti nella testa dei morbegnesi. La prima parte di gara Ú molto spezzettata e condizionata da tanti falli. L’Mgm ha la chance di portarsi in vantaggio con Cosentino, il suo tiro libero Ú stato respinto da un grande intervento di Amico. A una manciata di secondi dalla fine della prima frazione, l’Orange Ú passata in vantaggio con Ghouati. I padroni di casa si sono poi portati sul 2-0 a inizio ripresa con Borgnetto. Con le spalle al muro l’Mgm ha tirato fuori il carattere. Nel giro di pochi secondi Iervolino e un autogol hanno rimesso le cose in parità. L’inerzia era ora tutta dalla parte dei neroverdi, che al 12’ con un gran gol di Pais hanno messo la freccia. I piemontesi sono rimasti poi in inferiorità numerica per qualche minuto ma l’Mgm non ne ha approfittato. Capitan Cosentino Ú stato infatti fermato dal palo. Negli ultimi minuti l’Orange ha tentato il tutto per tutto con il portiere di movimento ma i morbegnesi hanno retto portando a casa un successo pesantissimo. Il tecnico argentino Pablo Parrilla ha elogiato il gruppo al termine della gara: <<È stata una grande lotta, complimenti all’Asti che ha giocato molto bene. Un successo fondamentale, i ragazzi si meritano queste soddisfazioni per tutto l’impegno che ci mettono. Si stanno allenando sempre al massimo, dal primo all’ultimo. Oggi (ieri, ndr) anche chi stava in panchina ha aiutato la squadra. Questo per me vuol dire molto. Ho visto un grande spirito di sacrificio e di unione>>.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000

𝐋’𝐌𝐆𝐌 𝐒𝐅𝐈𝐎𝐑𝐀 𝐋𝐀 𝐑𝐈𝐌𝐎𝐍𝐓𝐀 𝐄𝐏𝐈𝐂𝐀 𝐌𝐀 𝐄’ 𝐊𝐎 𝐂𝐎𝐍 𝐈𝐋 𝐂𝐎𝐑𝐍𝐄𝐃𝐎

ASD MGM 2000 vs FUTSAL CORNEDO = 3-5 (0-2)

ASD MGM 2000 MORBEGNO: Bradanini, Iervolino, Grazioli, Romagnoli, Pais, Dos Santos, Cosentino (3), Demito, Teramo, Tatonetti, Mattaboni, De Carli. All. Parrilla.

FUTSAL CORNEDO: Boschetto, Petkovic, Cailotto, Tibaldo, Tumiatti (1), Grigolato, Amoroso (2), Zini, Tres, Zanconato, Boscaro (2), Fioraso. All. Ranieri.

ARBITRO: Fantino di Savona e Grasso di Caserta.

MORBEGNO – L’Mgm 2000 sfiora la clamorosa rimonta ma cede per 3-5 al PalaFaedo con la formazione vicentina Futsal Cornedo nell’incontro valido per la quinta giornata del campionato di serie A2. Prima battuta d’arresto per la squadra morbegnese, che fino a questo punto era stata protagonista di un cammino perfetto in cui aveva vinto tutte le partite giocate. Il primo stop stagionale costa il primato alla formazione di mister Pablo Parrilla, ora seconda a 3 lunghezze di distanza dalla capolista Olimpia Regium. La difesa arcigna dei veneti abbinata a un’ottima organizzazione di gioco ha rotto gli equilibri che finora l’Mgm aveva sempre trovato. Anche la sfortuna ha fatto la sua parte nella giornata no dei morbegnesi. In svantaggio 4-0 l’Mgm Ú andata comunque a un passo dall’impresa, rimontando tre reti e vedendo sul 3-4 fermarsi sul palo le possibilità di acciuffare un insperato pareggio. I morbegnesi erano partiti bene, andando subito a un passo dal vantaggio con Demito, che tutto solo nell’area piccola si Ú visto murare il tiro da Petkovic, la palla poi sembrava aver varcato la linea di porta. Nei primi minuti l’Mgm ha costruito diverse palle gol ma Ú mancata un po’ di precisione. Il Cornedo Ú cresciuto con il passare dei minuti e poco dopo il 10’ ha creato una doppia opportunità con Zini, entrambe sventate da un grande Tatonetti. Era però il preludio al gol ospite, che Ú giunto al 13’ grazie a una punizione chirurgica di Amoroso, classe 1980, ma che vanta un passato in serie A1 in cui ha vestito la maglia dell’Arzignano, mettendo a segno più di 200 gol. I neroverdi hanno provato subito a reagire con Grazioli e Cosentino, ma Petkovic era insuperabile. A un minuto dall’intervallo doccia gelata per l’Mgm con la rete di pregevole fattura di Tumiatti. Il passivo Ú aumentato a inizio ripresa con il Futsal Cornedo che nel giro di pochi minuti ha sferrato un uno-due, con i gol di Boscaro e Amoroso, che sembrava aver chiuso i giochi. La squadra morbegnese a quel punto Ú apparsa un pugile suonato, ma il tecnico Parrilla inserendo il portiere di movimento ha sparigliato le carte e tolto certezze alla difesa veneta. Sono arrivati così due gol fotocopia di capitan Cosentino. A 5 minuti dal termine il capitano neroverde firmava un’incredibile tripletta e incendiava il PalaFaedo, che iniziava a pregustare l’epica rimonta. A due minuti dal termine l’Mgm ha avuto la grandissima chance di pareggiare i conti, ma il tiro libero di Cosentino si Ú stampato sul palo. Sul capovolgimento di fronte Boscaro ha siglato il 3-5. I padroni di casa ci hanno provato ancora ma un miracolo di piede di Petkovic su Pais e il palo di Demito sono state le ultime emozioni di un bellissimo match.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000