Skip to main content

TATONETTI: <<OBIETTIVO? RESTA LA VITTORIA DEL CAMPIONATO>>

Dovrà combattere anche contro le assenze l’Mgm 2000 domani pomeriggio contro la Canottieri Belluno, incontro valido per la quarta giornata di ritorno del campionato di serie A2, girone A. Al PalaFaedo, alle 15, una sfida da non fallire per i morbegnesi che vogliono continuare il loro inseguimento alla capolista Olimpia Regium. Sono cinque le lunghezze da colmare per la squadra di mister Pablo Parrilla, reduce da due vittorie consecutive. Gli emiliani attendono in casa l’Energy Saving Futsal, un turno dunque sulla carta favorevole per le prime due della classe. Tutt’altro che semplice l’impegno dell’attuale terza forza del girone (che ha però ha una gara in meno rispetto ad entrambe), Futsal Cornedo, che è di scena sul parquet del Vdl Fiano Plus, squadra protagonista di un ottimo girone d’andata. A suonare la carica per il match contro Belluno ci ha pensato il portiere neroverde, Simone Tatonetti, uno dei grandi protagonisti della stagione, capace di trovare una continuità di rendimento: <<Ogni partita quest’anno nasconde delle insidie, dobbiamo essere bravi noi a superarle e a fare venire fuori le nostre qualità>>. All’andata contro i veneti non ci fu praticamente partita, con i valtellinesi che si imposero per 5-1. Le cose però sono un po’ cambiate con diversi innesti nel mercato invernale che hanno rinforzato la formazione di Belluno: <<All’andata abbiamo giocato un bel futsal, loro in quell’occasione avevano assenze pesanti. Ultimamente si sono rinforzati parecchio, quindi sarà una sfida completamente diversa>>. L’Mgm dovrà fare a meno di capitan Cosentino, che si è infortunato sabato scorso nel match contro l’Energy Saving Futsal, e dello squalificato Iervolino. <<Due assenze importanti – ha continuato Tatonetti -. Speriamo che il capitano possa recuperare il prima possibile. Senza di loro dovremo compattarci ancora di più>>. Il portiere neroverde ha parlato anche della lotta per il primo posto: <<Fino a quando la matematica ce lo consente il nostro obiettivo rimane quello di vincere il campionato>>. Tatonetti in questa stagione si sta dimostrando un pilastro di questo gruppo: <<Personalmente, oltre a tutta la società di Marco Manenti, devo ringraziare lo staff tecnico e in particolare il mio preparatore Luca Longo, che mi sta mettendo nelle migliori condizioni sia fisicamente che tecnicamente. Mi trovo in perfetta sintonia anche con i miei due compagni di reparto, Bradanini e Marioli. Sono davvero molto felice che Marco sia tornato a giocare dopo il grave infortunio. Stiamo lavorando duramente e i risultati ne sono la dimostrazione>>.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000

𝐌𝐀𝐍𝐄𝐍𝐓𝐈: <<𝐂𝐎𝐍 𝐋’𝐄𝐍𝐄𝐑𝐆𝐘 𝐃𝐈𝐌𝐎𝐒𝐓𝐑𝐀𝐓𝐎 𝐆𝐑𝐀𝐍𝐃𝐄 𝐂𝐀𝐑𝐀𝐓𝐓𝐄𝐑𝐄>>

Si infiamma la lotta per il primo posto nel girone A di serie A2. L’Mgm 2000, dopo una fase di appannamento nella prima parte di gennaio, sta tornando quella squadra di cuore e carattere che aveva tenuto botta per tutto il girone d’andata all’Olimpia Regium. Al giro di boa le due contendenti erano divise solo da due lunghezze, ora dopo tre giornate trascorse nel ritorno il vantaggio degli emiliani è salito a cinque punti, in virtù del ko dei morbegnesi alla prima di ritorno sul campo dell’Avis Isola. La squadra di mister Pablo Parrilla ha poi reagito vincendo i successivi due incontri, non senza soffrire, anche se l’Olimpia Regium ha mantenuto il suo bottino di vantaggio. Ora il duello a distanza vedrà un nuovo capitolo sabato con l’Mgm che ospita al PalaFaedo la Canottieri Belluno e la formazione emiliana che attende anch’essa in casa l’Energy Saving Futsal. Due impegni sulla carta “agevoli”, ma mai dire mai. Nell’ultima uscita, nel derby lombardo con l’Energy, l’Mgm è venuta a capo di un match thriller, risolto solamente a 26 secondi dalla sirena grazie al gol di Pais (tripletta personale per lui). Un 4-3 pirotecnico si è consumato a Bulciago, con i padroni di casa, attualmente terzultimi, che hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo rendendo durissima la vita ai neroverdi. Il presidente morbegnese, Marco Manenti, ha ribadito i passi in avanti dei suoi ragazzi: <<Con l’Energy una grande partita e un grande carattere messo in campo dai miei giocatori. Avevamo ripreso il campionato a gennaio giocando due partite sottotono e anche con Aosta nell’ultima in casa avevamo dato l’impressione di faticare. Questa volta non ho nulla da rimproverare ai ragazzi, abbiamo affrontato una squadra ostica che si è rafforzata rispetto all’andata e che non è mai facile incontrarla in casa propria. Abbiamo messo davvero tutto in campo dopo una settimana difficile in cui abbiamo avuto due/tre defezioni. Romagnoli ha giocato con una distorsione alla caviglia, Licco ha avuto 39 di febbre fino a poco prima della partita. Tutti i ragazzi hanno dimostrato grandissimo spirito di squadra, una forte coesione e tanta voglia di vincere>>. Manenti ha ringraziato anche i numerosi sostenitori neroverdi che hanno seguito anche in trasferta la squadra: <<Sulle tribune è stato un vero e proprio spettacolo. L’unica nota dolente della sfida è stato l’infortunio verso la fine della gara di capitan Cosentino>>. Il presidente neroverde non può però non fare riferimento all’arbitraggio nell’ultimo match: <<Non mi piace parlare degli arbitri, ma questa volta è stata veramente una direzione arbitrale a senso unico, soprattutto nel primo tempo ci hanno fischiato tutto contro. Questo aspetto ci ha sicuramente innervosito>>.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000

𝐃𝐄𝐑𝐁𝐘 𝐁𝐀𝐓𝐓𝐈𝐂𝐔𝐎𝐑𝐄, 𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐅𝐈𝐍𝐄 𝐋𝐀 𝐒𝐏𝐔𝐍𝐓𝐀 𝐋’𝐌𝐆𝐌

ENERGY SAVING FUTSAL-MGM 2000 = 3-4 (1-1)

ENERGY SAVING FUTSAL: Secchi, Giona, De Stefano, Previtali, Perico, Nasta (1), Balocchi, Cotrufo, Foti, Scarpetta, Sardella (2), Motta. All. Ferrari.

ASD MGM 2000: Teramo, Licco, Demito (1), Dos Santos, Iervolino, De Carli, Cosentino, Marioli, Tatonetti, Pais (3), Grazioli, Romagnoli. All. Parrilla.

ARBITRO: Sfilio di Acireale e Finotti di Rovigo.

BULCIAGO – L’Mgm 2000 viene a capo di un derby da batticuore e batte 4-3 in trasferta l’Energy Saving Futsal, nella terza giornata di ritorno del campionato di serie A2. La sfida di Bulciago è stata in bilico fino all’ultimo istante, il gol vittoria è stato firmato da Demito a 26 secondi dalla sirena. Una vittoria di fondamentale importanza per gli uomini di mister Pablo Parrilla, che tengono il passo della capolista Olimpia Regium, vittoriosa anch’essa per 4-2 sul campo dell’Aosta Calcio. Resta tutto invariato dunque nei piani alti della classifica, con il successo anche del terzo incomodo, il Futsal Cornedo, capace di regolare in casa per 2-1 l’Orange Futsal Asti. Gli emiliani rimangono al momento saldamente in testa al girone con 5 lunghezze di vantaggio sui morbegnesi e 7 sui vicentini del Cornedo (che hanno una partita in meno). Un campionato che rimane dunque tutto da gustare e che vedrà nel prossimo atto l’Mgm 2000 ospitare al PalaFaedo la Canottieri Belluno e l’Olimpia Regium attendere in casa l’Energy Saving Futsal. Ennesima partenza ad handicap per l’Mgm 2000, che si è ritrovata sotto in virtù del gran gol di Sardella dopo soli 19 secondi. La partita era particolarmente nervosa sia in campo, che sugli spalti, con un pubblico molto acceso e partecipe. A 46 secondi dal termine della prima frazione lampo di Pais, che si è accentrato e con il destro ha infilato il pallone nell’angolino. Un primo tempo vibrante si è concluso sull’1-1. La ripresa è stata ancora più spettacolare ed emozionante, un vero spot per il futsal. Sugli sviluppi di una rimessa laterale battuta da Licco è stato Demito, al 7’, a siglare il 2-1. L’Energy ha continuato a crederci e due minuti più tardi il tiro di Previtali ha trovato impreparata la difesa neroverde, che è stata sorpresa dal tap-in vincente di Nasta. Sono passati pochi secondi e un’ingenuità della retroguardia di casa ha spalancato le porte per il nuovo vantaggio Mgm targato Pais (tripletta). Il match rimaneva maschio e giocato sul filo dei nervi, con parecchie ammonizioni da una parte e dall’altra. A 5 minuti dal termine l’Energy ha riacciuffato quasi incredibilmente il pari con un gol da cineteca di Sardella: il suo sinistro da posizione molto defilata è andato a indirizzarsi nel sette. L’Mgm era sotto shock e rischiava anche di soccombere qualche secondo più tardi, ma Tatonetti è stato straordinario di piede sulla conclusione a botta sicura di Previtali. I morbegnesi hanno provato il tutto per tutto schierando il portiere di movimento. Scelta premiata: a una manciata di secondi dal termine Iervolino ha servito in area Pais, che in spaccata ha fatto esplodere di gioia i tifosi neroverdi. Non era ancora finita: all’ultimo secondo sugli sviluppi di una rimessa laterale Tatonetti ha salvato tutto sulla conclusione di Cotrufo.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000

𝐏𝐀𝐑𝐑𝐈𝐋𝐋𝐀: <<𝐑𝐄𝐒𝐓𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐒𝐄𝐌𝐏𝐑𝐄 𝐂𝐎𝐍𝐂𝐄𝐍𝐓𝐑𝐀𝐓𝐈 𝐒𝐔 𝐍𝐎𝐈 𝐒𝐓𝐄𝐒𝐒𝐈>>

Ricaricata dal ritorno al successo l’Mgm 2000 si prepara ad affrontare un derby lombardo che promette fuochi d’artificio. Domani alle 16, a Bulciago, è in programma la sfida tra Energy Saving Futsal e i morbegnesi, valida per la terza giornata di ritorno del campionato di serie A2, girone A. Un altro snodo cruciale per gli uomini di mister Pablo Parrilla, che distanti 5 lunghezze dalla testa della classifica, non possono permettersi di sbagliare. Con il rientro dalla squalifica di Teramo, il tecnico argentino potrà contare su tutti gli effettivi della rosa. Anche l’Energy si presenta a questo incontro rinfrancata dalla vittoria esterna per 3-2 nell’ultimo turno con il Vdl Fiano Plus. Nell’ultima partita casalinga la formazione di Bulciago ha ceduto il passo di misura per 4-3 all’Orange Futsal Asti. L’allenatore Parrilla ha piena fiducia nei suoi ragazzi: <<La vittoria ottenuta sabato scorso contro Aosta sicuramente ci ha restituito la giusta carica. Rimaniamo comunque focalizzati ad affrontare ogni match con la stessa mentalità e con lo stesso atteggiamento di sempre. In questo campionato ogni incontro è complicato, tutti vendono cara la pelle. Noi dobbiamo sempre guardare in casa nostra ed esprimere il massimo in ogni occasione. Dobbiamo scendere in campo senza pensare alla classifica o all’avversario contro cui giochiamo, ma dobbiamo pensare solamente a portare a casa i tre punti>>. Il tecnico morbegnese prevede una partita molto combattuta: <<L’Energy giocherà in casa e sarà in fiducia visto l’ultimo match. Il campo ha le stesse dimensioni del nostro, questo aspetto potrebbe favorire lo spettacolo e il numero dei gol. Dovremo giocare bene e curare parecchio la fase difensiva>>. All’andata, al Palafaedo la formazione neroverde era stata un uragano travolgendo i brianzoli con il risultato di 11-3. Anche domani l’Mgm proverà ad essere una macchina da gol per scardinare l’Energy. Continua il duello a distanza con l’Olimpia Regium: anche la capolista è attesa da una trasferta in questa giornata, sul campo dell’Aosta Calcio. Dopo aver osservato un turno di riposo torna in campo il Futsal Cornedo, che ha due punti in meno dei morbegnesi ma una gara in meno. La formazione vicentina avrà un impegno casalingo difficile contro l’Orange, team che occupa la quarta posizione in compagnia del Vdl Fiano Plus. Un turno dunque che potrebbe riservare sorprese nei piani alti della classifica.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000

ASD MGM 2000 – AOSTA C5 = 5 – 4 (3-2)

Marcatori: Pais (M) 2’pt, Licco (M) 9’pt, Veronesi (A) 11’ e 19’pt, 2’st, Demito (M) 12’pt, Grazioli (M) 16’pt, Romagnoli (M) 15’st, Francesco Vescio (A) 19’st.

ASD MGM 2000: Tatonetti, Marioli, Iervolino, Grazioli, Romagnoli, Pais, Dos Santos, Cosentino, Licco, Demito, De Carli, Viganò. All.Pablo Hernan Parrilla.

AOSTA C5: Rossero, D.Vescio, Veronesi, Carlotto, Fea, Grange, Pellegrino, F.Vescio, Piccolo, Rosset, Calli, Rao. All.Rodrigo Rosa.

MORBEGNO – Torna al successo, nel girone A del campionato di serie A2, l’Mgm 2000 che, non senza fatica, si impone sull’Aosta calcio a 5 con il punteggio di 5-4 nel match valido per la tredicesima giornata della competizione.

La gara parte bene per la formazione morbegnese che, dopo nemmeno due minuti, si porta in vantaggio: Pais controlla il pallone sulla sinistra, salta due avversari, si accentra e lascia partire una conclusione che non lascia scampo al portiere avversario. I padroni di casa sembrano in controllo e riescono anche a raddoppiare: dopo un tiro di Cosentino respinto dal portiere avversario, l’Aosta sbaglia in fase di impostazione e regala una rimessa laterale in zona d’attacco all’Mgm 2000. Il pallone “viaggia” da destra a sinistra e arriva a Licco, all’esordio casalingo con i valtellinesi, che, come Pais pochi minuti prima, si accentra e lascia partire una conclusione che colpisce prima il palo, poi la schiena del portiere dell’Aosta e termina in rete.

Gli ospiti accorciano le distanze all’11’ con Veronesi che, dopo una palla persa dall’Mgm 2000, riceve palla sulla destra e da posizione defilata beffa il portiere dei valtellinesi. L’Mgm 2000 si rimette subito ad attaccare e, dopo un bel tiro al volo di Cosentino bloccato in due tempi da Rossero, ristabilisce le due lunghezze di vantaggio: direttamente su rinvio di Tatonetti, bella girata al volo di Demito che non lascia scampo a Rossero.

Passano quattro minuti e i valtellinesi calano anche il poker: Pais mette un pallone in mezzo da sinistra, corta respinta della difesa aostana e, su appoggio di un compagno, Grazioli mette in rete da distanza ravvicinata.

L’Aosta si affida già al portiere di movimento e all’ultimo minuto del primo tempo accorcia le distanze ancora con Veronesi.

Nella ripresa Aosta scende in campo con il piglio giusto e si riporta a contatto con i morbegnesi: sugli sviluppi di un calcio di punizione, la prima conclusione di Francesco Vescio è salvata sulla linea da un difensore, ma sulla ribattuta ancora Veronesi non lascia scampo alla Mgm 2000.

Il punteggio non cambia fino al 15’ quando, dopo un’azione insistita sulla sinistra Pais serve al centro Romagnoli che segna di prima intenzione. L’Aosta accorcia ancora, con il portiere di movimento in campo, a poco più di un minuto dal termine, con Francesco Vescio, ma non basta e i tre punti vanno alla Mgm 2000.

Giuseppe Maiorana

𝐏𝐀𝐑𝐑𝐈𝐋𝐋𝐀: <<𝐂𝐄 𝐋𝐀 𝐌𝐄𝐓𝐓𝐄𝐑𝐄𝐌𝐎 𝐓𝐔𝐓𝐓𝐀 𝐏𝐄𝐑 𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀𝐑𝐄 𝐀 𝐕𝐈𝐍𝐂𝐄𝐑𝐄>>

Operazione ripartenza. L’Mgm 2000 affronta domani pomeriggio, alle 15, in casa, l’Aosta Calcio, per rialzarsi e riprendere la caccia all’Olimpia Regium. Un match che i morbegnesi non possono permettersi di sbagliare dopo i recenti passi falsi che hanno fatto scappare gli emiliani a +5 in classifica. L’Mgm non solo ha visto aumentare il suo distacco dalla vetta ma ha subito anche il sorpasso da parte del Futsal Cornedo. Secondo l’allenatore morbegnese, Pablo Parrilla, gli ultimi risultati (il pareggio per 6-6 in trasferta contro l’Altovicentino Futsal e poi la sconfitta per 3-2 in trasferta contro l’Avis Isola) non sono un campanello d’allarme, ma ci possono stare in un campionato anche se si sta lottando per l’obiettivo massimo: <>. Il tecnico neroverde ha proseguito: <>. Contro Aosta Parrilla potrà contare su tutti gli effettivi, ad eccezione di Teramo, squalificato. Rientra invece dalla squalifica l’altro argentino, Pais, elemento in grado di fare la differenza in fase offensiva e di cui l’Mgm ha sentito la mancanza nell’ultima sfida contro i piemontesi, dove è mancata sicuramente un po’ di imprevedibilità nella manovra d’attacco. <>. L’avversario di domani, rispetto all’andata, si trova in una posizione di classifica decisamente più avanzata. Ora l’Aosta Calcio è infatti sesto, a sole due lunghezze di distanza dalla zona playoff: <>. Uno dei problemi dell’Mgm in queste ultime uscite sta diventando il primo tempo, spesso la squadra neroverde è partita con il freno a mano tirato: <>.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000

𝐌𝐆𝐌, 𝐔𝐍 𝐊𝐎 𝐂𝐇𝐄 𝐅𝐀 𝐃𝐀𝐕𝐕𝐄𝐑𝐎 𝐌𝐀𝐋𝐄

AVIS ISOLA-ASD MGM 2000 = 3-2 (2-0)

AVIS ISOLA: Balladelli (1), Bodo, Piazza (2), Selhami, Catalano, Lai, Del Bianco, Morrone, Torino, Corsini, Fazio, Tropiano. All. Tabbia.

ASD MGM 2000: Bradanini, Iervolino, Grazioli, Romagnoli, Dos Santos, Cosentino (1), Licco, Demito, Teramo, Tatonetti, De Carli, Vigano. All. Parrilla.

ARBITRO: Mansueto di Treviso e Campagnolo di Bassano del Grappa.

ISOLA D’ASTI – Un avvio di 2025 da dimenticare per l’Mgm 2000, che dopo il pareggio in rimonta con l’Altovicentino Futsal subisce una brutta sconfitta ad Asti contro l’Avis Isola, fanalino di coda del girone A di serie A2. Un ko sanguinoso per 3-2, nella prima giornata di ritorno, per la squadra di mister Pablo Parrilla, che vede scappare la capolista Olimpia Regium a +5 in classifica. Gli emiliani non hanno sbagliato questa volta e sono andati a vincere per 4-2 a Schio contro l’Altovicentino Futsal. I morbegnesi sono costretti a subire in classifica anche il sorpasso del Futsal Cornedo, vittorioso anch’esso per 4-2 in trasferta contro la Canottieri Belluno. Un turno che potrebbe rivelarsi decisivo nella corsa al titolo, anche se c’è ancora tutto un girone di ritorno da giocare. L’Mgm 2000 ancora una volta ha pagato un primo tempo al di sotto delle proprie possibilità, come spesso è capitato in questa stagione. Se in precedenza le grandi rimonte dei neroverdi nella ripresa avevano messo in secondo piano questo aspetto, ad Asti il recupero non è andato in porto. Il primo brivido del match l’ha fatto correre l’Mgm con l’ex della partita, Alessandro Licco, la sua punizione è sbattuta sul palo. Al 12’ l’Avis Isola ha sbloccato il match, qualche minuto più tardi è arrivato il raddoppio. Sono stati Piazza e Balladelli a siglare le reti. Il primo tempo si è concluso sul 2-0 con l’assenza dell’argentino Pais che si è sentita parecchio in fase offensiva. Ancora una volta è capitan Lucho Cosentino a suonare la carica, accorciando le distanze al 4’ con una conclusione sugli sviluppi di un calcio d’angolo. L’Mgm ha tentato l’ennesima rimonta stagionale, ma i piemontesi due minuti più tardi hanno rispedito a debita distanza i morbegnesi grazie alla doppietta personale di Piazza. L’Mgm ci ha provato ancora con generosità trovando il 3-2 con un autogol, ancora sugli sviluppi di un corner. I neroverdi hanno tentato il tutto per tutto con la carta del portiere di movimento ma l’assedio finale non ha portato i frutti sperati. Per la squadra morbegnese si tratta della terza battuta d’arresto stagionale. Sabato 25 gennaio si torna al PalaFaedo di Morbegno, con l’Mgm 2000 che cercherà con l’aiuto dei propri tifosi di riprendere il proprio cammino contro l’Aosta Calcio.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000

MANENTI: <CONTRO L’AVIS ISOLA SARA’ UNA PARTITA TIRATA>

Si apre in Piemonte il girone di ritorno per l’Mgm 2000, che va a sfidare ad Asti l’Avis Isola. Il match è in programma domani alle 17. Gli astigiani sono in fondo alla classifica del girone A del campionato di serie A2, ma sono una squadra che fino a questo punto non ha reso secondo le proprie possibilità. I morbegnesi vogliono i tre punti per riprendere la caccia alla capolista Olimpia Regium, ma devono dimostrare di aver imparato la lezione di una settimana fa, quando contro un avversario di valore simile, l’Altovicentino Futsal, si sono ritrovati in svantaggio di quattro reti prima di cominciare a giocare e a mettere in piedi una rimonta clamorosa, che però non è bastata per portare a casa l’intera posta in palio. Proprio dall’ultima partita è cominciata l’analisi del presidente dell’Mgm 2000, Marco Manenti: <>. Il pareggio in rimonta di sabato scorso, con l’illusione per qualche minuto di portare a casa i tre punti, non ha certamente soddisfatto il presidente neroverde: <<È stata un’occasione persa. Non possiamo permetterci di iniziare le partite in quel modo, andando sotto 4-0. Sicuramente con l’Avis Isola ci vorrà un approccio totalmente diverso. Servirà un’altra mentalità e un altro atteggiamento per tornare a casa vittoriosi>>. Manenti si è soffermato sugli avversari piemontesi: <>. Il presidente morbegnese si aspetta tutto un altro match rispetto al 6-6 maturato contro l’Altovicentino: <>. L’Mgm nell’incontro con i piemontesi dovrà fare i conti con un’assenza pesante: l’argentino Pais è infatti squalificato. L’attacco neroverde con la sua assenza perderà un po’ di imprevedibilità. Sarà un ritorno in terra astigiana per l’acquisto messo a segno nel mercato invernale, Alessandro Licco, che dunque ritroverà subito i suoi ex compagni. Un turno impegnativo per tutte le big del girone, con Olimpia Regium e Futsal Cornedo, anch’esse di scena in trasferta: la capolista gioca contro l’Altovicentino Futsal, mentre il Cornedo incontra la Canottieri Belluno.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000

𝐌𝐆𝐌, 𝐔𝐍 𝐏𝐀𝐙𝐙𝐎 𝟔-𝟔 𝐏𝐄𝐑 𝐀𝐏𝐑𝐈𝐑𝐄 𝐋’𝐀𝐍𝐍𝐎

ALTOVICENTINO FUTSAL-MGM 2000 6-6

ALTOVICENTINO FUTSAL: Fongaro, Boulahjar, Merlo, Taha (1), El Mannouni (1), Caique (1), Berto, Venitucci (1), Moore, Greco (1), Ninic, Santos (1). All. Ferraro.

MGM 2000: Marioli, Licco, Demito, Dos Santos, Iervolino, De Carli, Cosentino (3), Pais (2), Tatonetti, Teramo (1), Grazioli, Romagnoli. All. Parrilla.

ARBITRO: Di Donato di Merano e Pellegrini di Frosinone.

SCHIO Partita irreale quella che ha aperto il 2025 e chiuso il girone d’andata del campionato di serie A2, girone A, tra Altovicentino Futsal e Mgm 2000. Si è conclusa 6-6 la sfida disputata a Schio dopo un saliscendi di emozioni e di grande spettacolo, in cui è successo praticamente di tutto. La squadra di mister Pablo Parrilla, ancora una volta in questa stagione, è stata protagonista di una rimonta quasi impossibile, ma alla fine deve masticare amaro, anzi amarissimo. Sotto di 4 reti e quando tutto sembrava ormai perduto, l’Mgm 2000 non solo è stata capace di tornare in partita, ma anche di recuperare il risultato e poi di mettere la freccia del sorpasso. Poi quando l’inimmaginabile è diventato reale, ovvero i morbegnesi sono stati capaci di rimontare dallo 0-4 al 6-4 la partita ha nuovamente riservato i fuochi d’artificio. L’Altovicentino Futsal con le spalle al muro e sotto di due gol, nell’ultimo giro di lancette ha a sua volta rimontato incredibilmente trovando il gol del pareggio a 15 secondi dalla sirena. L’Mgm 2000 spreca dunque l’occasione di accorciare le distanze dalla capolista Olimpia Regium, che è stata a sua volta ripresa nel finale dal Videoton Crema (3-3), consolandosi però con il titolo d’inverno. Il distacco tra le prime della classe rimane invariato, ma alle loro spalle si avvicina minacciosamente il Futsal Cornedo, che approfitta del passo falso delle due big andando a vincere per 5-2 sul campo dell’Energy Saving Futsal e portandosi a quattro punti dalla vetta e a due punti dalla formazione morbegnese. L’Altovicentino Futsal con un grandissimo finale di primo tempo si è portato sul 3-0 grazie all’eurogol di Caique, al tap-in vincente di Greco e al contropiede finalizzato da El Mannouni. Al 3’ della ripresa i padroni di casa hanno messo a punto un’altra ripartenza micidiale che ha visto il timbro finale di Santos. Sotto di 4 gol è venuto fuori ancora una volta il carattere mai domo della squadra di Parrilla, che nel giro di pochi minuti si è rimessa in carreggiata con la prodezza di Pais e il gol del “solito” Lucho Cosentino. Pais a metà ripresa siglava la doppietta personale e poco dopo Teramo firmava l’incredibile pareggio. L’Mgm ha sfruttato la scia positiva della rimonta e con il rigore di Cosentino ha operato il sorpasso. Ancora il capitano neroverde con una conclusione da oltre la linea di centrocampo sembrava mettere i titoli di coda sul match a un minuto e mezzo dal termine. L’ultimo minuto è stato però di ordinaria follia, con la squadra vicentina che trovava ancora le energie e il cuore per pareggiare l’incontro grazie ai gol di Venitucci e di Taha.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000

𝐏𝐀𝐑𝐑𝐈𝐋𝐋𝐀: <<𝐋𝐀 𝐒𝐎𝐒𝐓𝐀 𝐄’ 𝐒𝐄𝐑𝐕𝐈𝐓𝐀, 𝐎𝐑𝐀 𝐑𝐈𝐏𝐀𝐑𝐓𝐈𝐀𝐌𝐎 𝐒𝐏𝐄𝐃𝐈𝐓𝐈>>

Dopo la pausa natalizia è pronta a rimettersi in moto l’Mgm 2000. L’entusiasmo e le aspettative rimangono alte, con la squadra di mister Pablo Parrilla che vuole continuare a recitare un ruolo da protagonista anche nel 2025. La sfida lanciata alla capolista Olimpia Regium, distante in classifica solamente due lunghezze, può ripartire. I morbegnesi in questa prima uscita del nuovo anno andranno a far visita ai veneti dell’Altovicentino Futsal, compagine che nella passata stagione militava in serie A2 Èlite. Il fischio d’inizio è fissato domani alle 18, tutte le partite dell’ultimo turno d’andata del campionato di serie A2 si giocheranno in contemporanea. Neppure quest’anno la formazione vicentina naviga in buone acque, visto che é invischiata nella lotta retrocessione. L’Mgm proverà a chiudere il girone di andata regalandosi un’altra gioia. Trasferta anche per l’Olimpia Regium, che è attesa sul campo del Videoton Crema, altra squadra che si trova nei bassifondi della classifica. Gli emiliani inseguono il titolo d’inverno. L’Mgm durante la sosta si è rinforzata, acquistando il giovane laterale Alessandro Licco, proveniente dall’Avis Isola, pronto a dare fin da subito una mano ai suoi nuovi compagni. Per il match con l’Altovicentino Futsal la formazione neroverde si presenterà al completo. <<Dobbiamo proseguire nel percorso intrapreso fino ad ora e continuare a giocarci ogni partita con questa mentalità e con questo atteggiamento – ha affermato il tecnico Pablo Parrilla -. La sosta è sicuramente servita a tutti, abbiamo staccato un po’ la spina e poi abbiamo ricominciato a lavorare come avevamo fatto fino a questo punto>>. Gli avversari non sono più la squadra di un anno fa, quella che disputava la serie A2 Èlite, la rosa è stata infatti completamente rivoluzionata. <<I giocatori sono quasi tutti cambiati rispetto alla passata stagione – ha spiegato Parrilla -. Mi aspetto una partita combattuta, sono stati capaci di fermare il Futsal Cornedo, terza forza del girone, in trasferta. Hanno tanti elementi veloci, soprattutto i loro laterali>>. Proprio sulla lotta ai primi posti l’allenatore argentino ha fatto un suo pronostico: <<Penso che sarà una battaglia fino alla fine con l’Olimpia Regium, con il Futsal Cornedo terzo incomodo. Vedo un po’ più distante il Vdl Fiano Plus. Senza dimenticare squadre in crescita come l’Orange>>. Dopo la trasferta nel Veneto l’Mgm sarà nuovamente di scena lontana da casa. Nella prima giornata di ritorno i morbegnesi dovranno andare in Piemonte a sfidare l’Avis Isola. La prima del 2025 al Palafaedo sarà sabato 25 gennaio, quando a Morbegno arriverà l’Aosta Calcio.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000