Skip to main content

ππ€π‘π‘πˆπ‹π‹π€: <<ππˆπ’πŽπ†ππ€ πŒπ€ππ“π„ππ„π‘π„ 𝐋𝐀 𝐓𝐄𝐒𝐓𝐀 π‹π”π‚πˆπƒπ€>>

Scattano i playoff domani sera, alle 20, per l’Mgm 2000, attesa a Crema contro il Videoton per la gara d’andata. La partita in un primo momento programmata per sabato, ha subΓ¬to uno spostamento per i funerali di Papa Francesco ed Γ¨ stata anticipata di un giorno. È stata dunque una settimana un po’ tribolata per i morbegnesi, che comunque si presentano in terra cremasca al completo e con grandi ambizioni. L’obiettivo del salto di categoria non Γ¨ mai stato nascosto dalla societΓ  di Marco Manenti, che nella stagione regolare ha dato vita a un palpitante testa a testa per il primo posto con l’Olimpia Regium. Gli emiliani hanno chiuso il discorso nello scontro diretto disputato al PalaFaedo alla terzultima giornata ma l’Mgm si Γ¨ dimostrato un avversario coriaceo, capace di lottare fino alla fine. Con il secondo posto conquistato, mai in discussione, i neroverdi nei playoff per andare in serie A2 Elite avranno sempre il fattore campo, potranno quindi giocare la sfida di ritorno sempre al PalaFaedo, un vantaggio non da poco considerando la passione dei tifosi morbegnesi. Il primo atto in programma domani sera a Crema sarΓ  giΓ  uno snodo molto importante: <>. Terminata la stagione regolare i giocatori hanno potuto godere di un po’ di pausa dal calcio giocato, anche se gli allenamenti non sono mai stati interrotti. La squadra si Γ¨ preparata al meglio per questo fondamentale impegno: <>. Il Videoton Crema ha chiuso al quinto posto il girone, strappando il pass per i playoff proprio negli ultimi 40 minuti: <>.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000

πŒπ†πŒ 𝐁𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐀𝐍𝐂𝐇𝐄 ππ”π€ππƒπŽ 𝐍𝐎𝐍 β€œπ‚πŽππ“π€β€, πŽπ‘π€ 𝐓𝐄𝐒𝐓𝐀 π€πˆ ππ‹π€π˜πŽπ…π…

ASD MGM 2000 MORBEGNO vs ALTOVICENTINO FUTSAL 6-6 (1-1)

ASD MGM 2000 MORBEGNO: Bradanini, Licco (2), Pensotti, Dos Santos (1), Gigante, De Carli, Cosentino, Marioli, ViganΓ², Amine, Grazioli (1), Romagnoli (2). All. Parrilla.

ALTOVICENTINO FUTSAL: Fongaro, Bahloul, Boulahjar (1), Merlo, Taha, El Mannouni, Caique (3), Venitucci, Moore, Greco, Ninic, Santos (2). All. Ferraro.

ARBITRO: Liuni di Roma 2 e Billone di Nichelino.

MORBEGNO – L’ultimo incontro di regular season dell’Mgm 2000 ha regalato forti emozioni e spettacolo, nonostante i giochi per i morbegnesi erano fatti con i playoff e il secondo posto blindati da tempo. Al PalaFaedo Γ¨ terminata 6-6 la sfida contro la formazione di Vicenza, Altovicentino Futsal, valevole per la ventiduesima giornata del campionato di serie A2. La squadra di mister Pablo Parrilla ha onorato l’impegno fino in fondo contro un avversario che aveva ben altre motivazioni e che si giocava l’importante obiettivo dell’accesso ai playoff. I neroverdi sono stati arbitri indirettamente del duello a distanza tra Videoton Crema (impegnata a Reggio Emilia contro l’Olimpia Regium) e Altovicentino che si giocavano l’ultimo posto disponibile per la post season. È stata la compagine cremasca alla fine ad avere la meglio e a centrare il quinto posto, dopo diversi avvicendamenti durante i 40 minuti di gioco. Il pareggio per 3-3 contro l’Olimpia Regium e soprattutto il mancato successo dell’Altovicentino Futsal hanno permesso al Videoton di raggiungere il traguardo e di essere l’avversario dell’Mgm nel primo turno dei playoff. La gara d’andata si giocherΓ  sabato 26 aprile a Crema, il ritorno il sabato successivo a Morbegno. Sono stati i morbegnesi a strozzare l’urlo in gola all’Altovicentino a una manciata di secondi dalla sirena, siglando il 6-6 che di fatto ha escluso i vicentini dai playoff. Con la vittoria sarebbero stati i veneti a qualificarsi. L’Mgm si Γ¨ presentata all’incontro con diverse assenze. Ad assistere la partita sugli spalti c’erano diversi titolari a rischio squalifica in caso di ammonizione. Tra questi Pais, Demito, Teramo, Iervolino e Tatonetti. Il tecnico Parrilla ha cosΓ¬ dato spazio a chi Γ¨ stato impiegato di meno durante la stagione. OpportunitΓ  sfruttata nel migliore dei modi da chi Γ¨ sceso in campo sabato. Da sottolineare il ritorno tra i pali di Marco Marioli, dopo il grave infortunio che l’ha tenuto fuori per un anno e mezzo. Il portierone morbegnese a quasi 39 anni Γ¨ riuscito a tornare a giocare, un esempio per tutti di forza di volontΓ  e passione per questo sport. Nel primo tempo sono state una marea le palle gol costruite dall’Mgm, ma la palla non Γ¨ proprio voluta entrare. I veneti hanno invece colpito con Santos dopo 5 minuti. Da segnalare due legni colpiti da capitan Cosentino nell’ultimo minuto della prima frazione. Nella ripresa il match Γ¨ completamente esploso, con un gol dietro l’altro. Un’altra rimonta compiuta dai neroverdi, che si sono trovati in svantaggio anche 4-1. Di Romagnoli la rete del momentaneo 1-2, grazie a un rasoterra chirurgico che Γ¨ andato in rete dopo aver preso il palo. Un gol di Grazioli e la doppietta di Licco hanno ristabilito l’equilibrio a metΓ  del secondo tempo. Gli ospiti hanno provato nuovamente a mettere la testa avanti ma per due volte sono stati raggiunti prima dalla punizione vincente di Romagnoli, poi a 19 secondi dal termine dal gol del baby Dos Santos.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000

πŒπ†πŒ, π’π„πˆ 𝐒𝐓𝐀𝐓𝐀 𝐆𝐑𝐀𝐍𝐃𝐄, πŒπ€ πˆπ‹ π‚π€πŒππˆπŽππ€π“πŽ 𝐄’ πƒπ„π‹π‹β€™πŽπ‹πˆπŒππˆπ€ π‘π„π†πˆπ”πŒ

ASD MGM 2000-OLIMPIA REGIUM 4-5 (2-1)

ASD MGM 2000 MORBEGNO: Iervolino (1), Grazioli, Romagnoli, Pais (1), Dos Santos, Marioli, Cosentino (1), Licco, Demito (1), Teramo, Tatonetti, De Carli. All. Parrilla.

OLIMPIA REGIUM: Piccioni, Homsi (1), Di Giorno, Fabricio, Mereu, V.Halitjaha (1), Gregori, Santoriello, Ruggiero (1), Panico, F.Halittjaha (2), Mazzariol. All. Parutto.

ARBITRO: Carnazza di Taranto e Mansueto di Treviso.

MORBEGNO – Standing ovation sia per i vincitori che per i vinti. In un PalaFaedo mai cosΓ¬ gremito Γ¨ andata in scena la partita dell’anno, che ha consegnato il titolo all’Olimpia Regium con tre giornate d’anticipo nel campionato di serie A2. L’Mgm 2000 ha lottato sputando sangue fino all’ultimo secondo. La sconfitta per 5-4 con il gol vittoria segnato dagli emiliani negli ultimi istanti del match quando i morbegnesi hanno tentato il tutto per tutto con il portiere di movimento non rende giustizia alla prova dei morbegnesi, a cui forse sarebbe stato stretto anche il pareggio. L’intero campionato premia comunque meritatamente l’Olimpia Regium, che da inizio stagione non ha ancora perso un incontro, un dato veramente incredibile. All’Mgm 200 va il grande merito di aver tenuto viva la lotta per il titolo fino a questo punto della stagione. La squadra di mister Pablo Parrilla ha forse pagato a caro prezzo i due passi falsi commessi al rientro dalla sosta invernale, ovvero il pareggio pirotecnico per 6-6 sul campo dell’Altovicentino Futsal e la sconfitta per 3-2 in Piemonte con l’Avis Isola nel turno successivo. Nel big match di ieri sono bastati 30 secondi all’Mgm per infiammare il PalaFaedo: Pais si Γ¨ inventato una giocata delle sue e dopo aver seminato tutti ha depositato il pallone in rete con un tocco morbido. I morbegnesi sono partiti mille all’ora aggredendo gli avversari, che hanno rischiato di trovarsi sotto di piΓΉ reti nella parte iniziale ma le conclusioni di Demito e Pais sono state salvate da Piccioni. L’Olimpia Regium piano piano si Γ¨ riorganizzata: al 13’ ci Γ¨ voluto un autentico miracolo di Tatonetti per evitare il pari sul tiro a botta sicura di Mazzariol. Il pareggio Γ¨ arrivato, perΓ², poco dopo grazie a una gran giocata di Valtin Halitjaha, capitano per l’occasione visto l’infortunio nel riscaldamento per Edinho. L’Mgm non ha accusato assolutamente il colpo e poco dopo ha rimesso la testa avanti grazie al tap-in di Iervolino sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Sono passati pochi secondi e Fatjon Halitjaha ha colpito un clamoroso palo interno. I padroni di casa hanno poi costruito due magistrali azioni corali che perΓ² non sono state finalizzate a dovere prima da Demito (gran parata di Piccioni) e poi da Teramo. Nella ripresa doccia gelata per i neroverdi che hanno subito il 2-2 dopo soli 30 secondi firmato da Fatjon Halitjaha. Poi Pais ha compiuto una follia, facendosi espellere e causando il rigore che Γ¨ valso il 3-2 ospite targato Ruggiero. Ora il match era completamente in salita per i morbegnesi, che perΓ² hanno reagito al 9’ con capitan Cosentino (3-3). A metΓ  del secondo tempo Γ¨ stato ancora Fatjon Halitjaha con un sinistro terminato sotto la traversa, che non ha lasciato scampo a Tatonetti, a portare i suoi sul 3-4. L’Mgm non ha mollato e con l’encomiabile Demito ha riagguantato il pari grazie a una sua conclusione dalla lunga distanza che ha battuto Piccioni. I padroni di casa hanno poi osato con il portiere di movimento alla ricerca della vittoria che avrebbe mantenuto aperto il campionato, ma Γ¨ stata l’Olimpia Regium a trovare il gol vittoria con Homsi, anche se il suo tocco sul rilancio del portiere non Γ¨ sembrato chiaro e ha scatenato le proteste della squadra di casa.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000

πŒπ€ππ„ππ“πˆ: <<𝐄’ 𝐋𝐀 π’π…πˆπƒπ€ πƒπ„π‹π‹β€™π€πππŽ, 𝐍𝐎𝐈 π‚πˆ π‚π‘π„πƒπˆπ€πŒπŽ>>

Si avvicina il grande giorno di Mgm 2000-Olimpia Regium. Si decide il campionato questo pomeriggio alle 15 al PalaFaedo con lo scontro diretto tra prima e seconda della classe valevole per la nona giornata di ritorno del campionato di serie A2. L’Mgm insegue gli emiliani a 6 lunghezze di distanza, con la possibilitΓ  di dimezzare il ritardo e poi tentare l’aggancio nella giornata successiva quando i rivali osserveranno un turno di riposo. In caso di arrivo a pari punti sarΓ  la differenza reti negli scontri diretti a decretare la squadra avanti in classifica. In questo momento l’Olimpia Regium parte da un cospicuo vantaggio avendo battuto i neroverdi per 5-2 nel match di andata disputato in Emilia-Romagna. Per ribaltare lo scontro diretto l’Mgm dovrebbe vincere domani con quattro reti di scarto in quanto la differenza reti complessiva vede nettamente in vantaggio la squadra emiliana. Per l’Mgm al momento l’obiettivo piΓΉ realistico da centrare Γ¨ quello di vincere la partita di domani per poi potersi giocare tutto all’ultima giornata, che si preannuncia insidiosa per entrambe le contendenti. I morbegnesi affronteranno in casa l’Altovicentino Futsal, mentre gli emiliani saranno impegnati anche loro davanti al proprio pubblico contro il Videoton Crema. Due avversarie in piena lotta per un posto nei playoff. Il presidente morbegnese Marco Manenti Γ¨ molto carico in vista dell’incontro spartiacque della stagione: <>. L’Olimpia Regium in questo campionato non ha ancora conosciuto la parola sconfitta e anche in questo caso farΓ  di tutto per tornare imbattuta dalla trasferta valtellinese: <>. Manenti si aspetta un PalaFaedo bollente: <>.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000

𝐍𝐄𝐀𝐍𝐂𝐇𝐄 𝐋𝐀 𝐒𝐓𝐀𝐍𝐂𝐇𝐄𝐙𝐙𝐀 π…π„π‘πŒπ€ π‹β€™πŒπ†πŒ, 𝐕𝐄𝐓𝐓𝐀 ππˆπ”β€™ π•πˆπ‚πˆππ€

VDL FIANO PLUS VS ASD MGM 2000 1-2 (1-1

VDL FIANO PLUS: Attardi, J.Jardine, Trentacoste,

Siviero, Perino, Astegiano, Ongari (1), Rosano, Di Ciommo, Fiorino, N.Jardine, Airaudi. All. Gotta.

ASD MGM 2000 MORBEGNO: Teramo, Licco, Demito (1), Dos Santos, Iervolino, De Carli, Cosentino, Marioli, Tatonetti, Pais, Grazioli (1), Romagnoli. All. Parrilla.

ARBITRO: Pannese di Ariano Irpino e Errico di Ancona.

BRANDIZZO L’Mgm 2000 ci crede sempre di piΓΉ. Un turno che rimescola le carte e potrebbe rivelarsi cruciale in ottica campionato. La squadra di mister Pablo Parrilla, nonostante le fatiche di Coppa, Γ¨ riuscita a tirare fuori energie quasi insperate per battere in trasferta il Vdl Fiano Plus nella settima giornata di ritorno del campionato di serie A2. I morbegnesi sbancano Brandizzo con il risultato di 2-1 e approfittano del passo falso della capolista Olimpia Regium, che si salva a due secondi dalla fine portando a casa un punto comunque d’oro sul campo dell’Orange Futsal Asti (3-3). Ora sono solo tre le lunghezze che separano Olimpia Regium e Mgm, ci attende un finale di campionato al cardiopalma con lo scontro diretto che deciderΓ  probabilmente tutto fra due settimane a Morbegno. Non Γ¨ entrata bene in partita l’Mgm, che dopo un solo giro di lancette si Γ¨ trovata in svantaggio. Per il Vdl Fiano rete di Ongari, il quale ha sfruttato una disattenzione della retroguardia neroverde. I morbegnesi hanno comunque reagito con impeto creando diverse occasioni e aggredendo gli avversari su tutti i palloni. Gli ospiti sono pervenuti al pareggio al 14’ della prima frazione con Grazioli, abile a farsi trovare pronto all’appuntamento con il gol su assist di Licco. Un primo tempo letteralmente dominato dall’Mgm, che ha collezionato 14 tiri contro i soli 2 dei padroni di casa. Nella ripresa il Vdl Fiano Γ¨ rimasto in inferioritΓ  numerica per l’espulsione di Siviero. Gli ospiti hanno sfruttato l’uomo in piΓΉ mettendo la freccia del sorpasso con Demito, che ha festeggiato nel migliore dei modi il suo compleanno capitalizzando una pregevole azione manovrata. La rete del vantaggio Γ¨ arrivata poco dopo la metΓ  del secondo tempo. I piemontesi hanno allora tentato la carta del portiere di movimento a 5 minuti dal termine. È stata perΓ² molto attenta la difesa dell’Mgm, che ha retto l’urto. Bravo anche Tatonetti a sventare due occasioni costruite dai padroni di casa. I neroverdi hanno sfiorato il terzo gol con Cosentino e con Demito. Al termine del confronto l’allenatore dell’Mgm, Pablo Parrilla non puΓ² che elogiare i suoi ragazzi: <<Vittoria importantissima, i miei giocatori hanno saputo battere anche la stanchezza. Ora viene il bello, perchΓ© non dipende piΓΉ solamente da loro. Il prossimo turno riposeremo, poi giocheremo la β€œfinalissima” con l’Olimpia Regium>>.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000

πŒπ€ππ„ππ“πˆ: <<𝐋𝐀 π…πˆππ€π‹ π…πŽπ”π‘ 𝐒𝐀𝐑𝐄𝐁𝐁𝐄 𝐔𝐍 π’πŽπ†ππŽ>>

Lancia l’assalto alla Final Four di Coppa Italia di serie A2 l’Mgm 2000. Ai quarti di finale della competizione i morbegnesi sfidano a Reggio Emilia (fischio d’inizio domani alle 20) gli acerrimi nemici dell’Olimpia Regium, in un match da dentro o fuori. Gli uomini di mister Pablo Parrilla sono approdati fino a questo punto grazie al secondo posto in campionato nel girone di andata e all’eliminazione inflitta due settimane al Futsal Cornedo con un’imperiosa rimonta da 0-3 a 5-3 che ha mandato in visibilio il PalaFaedo. Coloro che si stanno contendendo la vittoria del campionato di serie A2 si ritrovano questa sera, un antipasto prima dell’imperdibile incontro in campionato in programma sabato 15 marzo a Morbegno, snodo cruciale della stagione. Nell’ultimo turno l’Mgm ha superato per 5-3 in casa l’Orange Futsal Asti centrando il sesto successo consecutivo. Anche l’Olimpia Regium Γ¨ in gran forma, nell’ultima giornata ha infatti maltrattato per 8-1 il Cornedo. Il presidente neroverde, Marco Manenti, tiene a ribadire l’importanza della Coppa Italia: <>. La Final Four andrΓ  in scena nelle Marche a fine marzo. Un appuntamento che sarebbe dunque un sogno per i morbegnesi. <>. Manenti Γ¨ tornato sulla sfida giocata sabato in campionato con l’Orange: <>.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000

π‹β€™πŒπ†πŒ 𝐍𝐎𝐍 πŒπŽπ‹π‹π€ π‹β€™πŽπ‹πˆπŒππˆπ€ π‘π„π†πˆπ”πŒ, 𝐒𝐄𝐒𝐓𝐀 π•πˆπ“π“πŽπ‘πˆπ€ πƒπˆ π…πˆπ‹π€

ASD MGM 2000-ORANGE FUTSAL ASTI 5-3 (2-2)

ASD MGM 2000 MORBEGNO: Bradanini, Licco (2), Demito, Dos Santos, Iervolino, De Carli, Cosentino (2), Marioli, Tatonetti, Pais (1), Grazioli, Romagnoli. All. Parrilla.

ORANGE FUTSAL ASTI: Amico, Francalanci (1), Montauro (2), Tizzano, Caracciolo, Curallo, Merlo, Vitellaro, Vigliecca, Borgnetto, Angelino, Accornero. All. Patanè.

ARBITRO: Prazzoli di Treviso e Campagnolo di Bassano del Grappa.

MORBEGNO – Infila la sesta vittoria consecutiva l’Mgm 2000, che supera anche l’ostacolo Orange Futsal Asti. Al Palafaedo di Morbegno la squadra di mister Pablo Parrilla continua la sua marcia imperterrita piegando per 5-3 la formazione astigiana nella sesta giornata di ritorno del campionato di serie A2 e tenendo cosΓ¬ il passo della capolista Olimpia Regium, che non sbaglia un colpo. Con la vittoria interna per 8-1 contro il Futsal Cornedo rimangono 5 le lunghezze di vantaggio degli emiliani, a 5 giornate dalla conclusione. Snodo cruciale sarΓ  sicuramente lo scontro diretto tra le prime due della classe, in programma a Morbegno sabato 15 marzo. Come aveva previsto alla vigilia mister Parrilla non Γ¨ stato un match semplice per l’Mgm, che ha dovuto sudarsi il successo contro i neroarancio. Ennesimo primo tempo complicato della stagione per i morbegnesi. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Demito a sbloccare il risultato ci ha pensato Pais, dopo un solo giro di lancette. L’Orange non si Γ¨ scomposto e ha trovato l’immediato pareggio con Montauro. Al 7’ la situazione era capovolta: gli ospiti hanno messo la freccia con Francalanci. La pressione di Licco ha costretto la difesa astigiana a un grave errore costato il 2-2, punteggio sul quale le due squadre sono andate al riposo. Nella ripresa nuovo vantaggio Mgm firmato da capitan Cosentino, bravo a capitalizzare l’assist al bacio di Pais. L’Orange perΓ² ha risposto colpo su colpo riequilibrando l’incontro al 6’ grazie a un destro all’angolino di Montauro (doppietta personale per lui). È stato ancora Pais a inventare sulla fascia sinistra, il suo cross perfetto ha pescato in area Licco, il cui tap-in Γ¨ valso il 4-3 a metΓ  del secondo tempo. Il gol della sicurezza veniva segnato a 4’ dal termine grazie alla premiata ditta Demito-Cosentino, un contropiede davvero perfetto da parte dei morbegnesi. Negli ultimi minuti gli ospiti hanno tentato la carta della disperazione inserendo il portiere di movimento ma il risultato non Γ¨ piΓΉ cambiato. Il campionato rimane dunque vivo. MercoledΓ¬ il primo round tra Olimpia Regium e Mgm, partita valida per i quarti di finale della Coppa Italia di serie A2, un antipasto dello scontro che si terrΓ  in campionato al Palafaedo a tre giornate dal termine.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000

πŒπ†πŒ πˆππƒπŽπŒπ€ππˆπ‹π„, π‘πˆππ€π“π“π”π“πŽ πˆπ‹ π‚πŽπ‘ππ„πƒπŽ.

FUTSAL CORNEDO-ASD MGM 2000 3-4 (2-1)

FUTSAL CORNEDO: Petkovic, Boschetto, Cailotto, Tibaldo, Tumiatti, Grigolato, Pedrinho (1), Zini, Tres, Amoroso (2), Boscaro, Villano. All. Ranieri.

ASD MGM 2000 MORBEGNO: Tatonetti, Iervolino, Grazioli, Romagnoli (1), Pais, Dos Santos, Marioli, Cosentino (1), Licco (2), Demito, Teramo, De Carli. All. Parrilla.

ARBITRO: Di Bella di Piacenza e Crescenzio di Aprilia.

CORNEDO VICENTINO – Una Mgm 2000 dalle mille risorse conquista un’altra grandissima vittoria in questa stagione sbancando per 4-3 il PalaDegasperi. La partitissima della quinta giornata di ritorno del campionato di serie A2 tra Futsal Cornedo e Mgm, terza e seconda forza del girone, Γ¨ stata decisa a 10 secondi dalla sirena da un tiro libero di Cosentino. Le due squadre si ritrovavano di fronte dopo l’esaltante incontro disputato mercoledΓ¬ sera a Morbegno, valido per la Coppa Italia, che aveva visto l’Mgm protagonista di un’imperiosa rimonta da 0-3 a 5-3. Anche questa volta l’equilibrio e le emozioni non sono mancate, uno scontro non adatto ai malati di cuore. La squadra di mister Pablo Parrilla inanella la quarta vittoria consecutiva (quinta considerando la Coppa Italia) e tiene cosΓ¬ il passo della capolista Olimpia Regium, che in questo turno aveva un impegno piΓΉ agevole, in trasferta contro la Canottieri Belluno. Gli emiliani hanno superato per 3-1 la formazione veneta, conservando 5 punti di vantaggio sull’Mgm. Nella prima frazione il Futsal Cornedo ha messo la testa avanti con il veterano Amoroso, capace di trafiggere Tatonetti al 13’. L’Mgm non ci stava e Licco con un gran destro terminato all’angolino ristabiliva poco dopo la paritΓ . Ancora un ispirato Amoroso ha concesso il bis con un’altra prodezza che ha riportato avanti i suoi. Sul finire del primo tempo Petkovic Γ¨ stato monumentale su Pais. Nella ripresa il match Γ¨ rimasto molto bello. Licco ci ha provato in due occasioni senza fortuna, Petkovic Γ¨ stato ancora miracoloso su un tiro di Iervolino. Il Cornedo, Γ¨ invece, andato vicino alla terza rete con il palo colpito da Tumiatti dopo un’uscita sbagliata di Tatonetti. La pressione neroverde Γ¨ diventata sempre piΓΉ consistente e veniva premiata con il gol di Romagnoli al 14’: non ha potuto nulla questa volta l’estremo difensore di casa sul rasoterra mancino del neroverde. Gli ospiti non si sono accontentati del pari e al 16’ hanno operato il sorpasso con lo scatenato Licco. Il Futsal Cornedo Γ¨ riuscito un minuto dopo a rimettere le cose in equilibrio grazie al gol di Pedrinho. Le due squadre si sono poi giocate il tutto per tutto schierando il portiere di movimento in fase di possesso. È stata l’Mgm a spuntarla a 10 secondi dal termine grazie al tiro libero vincente di capitan Cosentino, che tornava da un infortunio.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000

πŒπ†πŒ, π‘πˆπŒπŽππ“π€ 𝐃𝐀 ππ€π™π™πˆ: π‚πŽππ“πˆππ”π€ πˆπ‹ π‚π€πŒπŒπˆππŽ 𝐈𝐍 π‚πŽπππ€ πˆπ“π€π‹πˆπ€

ASD MGM 2000-FUTSAL CORNEDO 5-3 (0-3)

ASD MGM 2000: Iervolino (1), Grazioli, Romagnoli (1), Pais (2), Dos Santos, Marioli, Cosentino, Licco (1), Demito, Teramo, Tatonetti, De Carli. All. Parrilla.

FUTSAL CORNEDO: Kastrati, Boschetto, Petkovic, Cailotto, Tibaldo, Grigolato, Amoroso (1), Pedrinho (1), Zini, Tres, Boscaro (1), Villano. All. Ranieri.

MORBEGNO – L’Mgm 2000 compie un’altra rimonta delle sue e supera gli ottavi di finale della Coppa Italia di serie A2. Al PalaFaedo Γ¨ andato in scena un grandissimo spettacolo mercoledΓ¬ sera, con i morbegnesi che hanno ribaltato lo 0-3 dell’intervallo contro il Futsal Cornedo con una ripresa fuori da ogni logica, andando a vincere per 5-3. Una prova che vale ancora di piΓΉ vista la caratura dell’avversario, che in campionato Γ¨ in terza posizione a cinque lunghezze di distanza dall’Mgm, ma con una gara in meno. Il primo tempo sembrava un film giΓ  visto tra le due squadre nella quinta giornata del campionato, quando i veneti si portarono sullo 0-4 prima di subire la rimonta dell’Mgm, che andΓ² a un passo da un incredibile pareggio. In quell’occasione i morbegnesi recuperarono fino al 3-4 ma poi il palΓ² fermΓ² il tiro libero di capitan Cosentino. Alla fine vinse il Cornedo per 5-3. Anche questa volta nella prima parte di gara sono stati i vicentini a prendere il sopravvento grazie alle reti di Boscaro, Amoroso e Pedrinho, che hanno decretato il 3-0 in favore degli ospiti all’intervallo. Tanta sfortuna per i neroverdi nel primo tempo: la traversa colpita da Licco da due passi e la palla che non Γ¨ voluta proprio entrare in un paio di circostanze, oltre a un arbitraggio davvero rivedibile in alcune decisioni, hanno messo il match in salita. Il tecnico argentino Parrilla Γ¨ stato espulso per proteste all’intervallo. Dagli spogliatoi Γ¨ uscita un Mgm indiavolata. Sono bastati 14 secondi a Iervolino per accorciare le distanze e riaccendere l’entusiasmo dei numerosi tifosi sugli spalti. Passavano pochi secondi e Pais si involava e si inventava un’autentica prodezza per la rete del 2-3. Il PalaFaedo era una bolgia. Il Cornedo dopo l’uno-due subito era all’angolo. Al 6’ la rimonta Γ¨ stata completata da un gran destro di Romagnoli sotto la traversa. Non Γ¨ finita la furia Mgm: trascorsi soltanto 6 secondi dopo il pareggio, Licco ha rubato palla alla difesa ospite e si Γ¨ involato siglando il 4-3. Il pubblico era letteralmente in visibilio. Il Futsal Cornedo, dopo 6’ minuti shock, ha riordinato le idee e ha cercato di reagire. Al 13’ provvidenziale intervento di Iervolino sulla linea sul tiro a botta sicura di Tres. A 3 minuti dal termine gli ospiti hanno tentato la carta del portiere di movimento, ma hanno sbattuto su uno strepitoso Tatonetti, che Γ¨ diventato insuperabile. Prima l’estremo difensore neroverde si Γ¨ superato con un intervento di piede, poi si Γ¨ opposto ad Amoroso e Boscaro. Negli ultimi secondi di gara Pais a porta sguarnita ha completato la festa portando cosΓ¬ l’Mgm al prossimo turno della competizione. Ai quarti di finale, i morbegnesi incontreranno l’Olimpia Regium, che nell’altra sfida ha eliminato il Vdl Fiano Plus per 5-1. L’appuntamento Γ¨ fissato in Emilia Romagna mercoledΓ¬ 26 febbraio.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000

πŒπ†πŒ ππˆπ”β€™ π…πŽπ‘π“π„ 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐀𝐒𝐒𝐄𝐍𝐙𝐄, πˆπ‹ π’πŽπ†ππŽ π‚πŽππ“πˆππ”π€

ASD MGM 2000-CANOTTIERI BELLUNO 2-1 (1-0)

ASD MGM 2000 MORBEGNO: Grazioli, Romagnoli, Pais, Dos Santos, Marioli, Cosentino, Licco (1), Demito, Teramo (1), Tatonetti, De Carli, Vigano. All. Parrilla.

CANOTTIERI BELLUNO: Calderini, Bonavera, Malosso, Reolon, Fernandes, Vettore, Storti (1), De Boni, Dal Farra, Dall’O’, Lecis, De Bona. All. Bortolini.

ARBITRO: Fantino di Savona e Liuni di Roma 2.

MORBEGNO – L’Mgm 2000 vince una sfida batticuore con la Canottieri Belluno e puΓ² continuare a sognare. La squadra di mister Pablo Parrilla ha piegato al PalaFaedo per 2-1 i veneti, dimostrando di essere piΓΉ forte anche delle assenze. Una partita sempre in controllo da parte dei morbegnesi, nonostante le importanti assenze di capitan Cosentino (in panchina ma inutilizzabile per infortunio) e di Iervolino (squalificato), che si Γ¨ incendiata nell’ultimo minuto a mezzo quando gli ospiti hanno accorciato le distanze con Storti e sfiorato il pareggio all’ultimo respiro con la conclusione di Dall’O’ che Γ¨ finita fuori di un soffio. Rimangono cosΓ¬ inalterate le distanze tra i neroverdi e la prima della classe, Olimpia Regium, vittoriosa per 5-2 in casa sull’Energy Saving Futsal. Cade il Futsal Cornedo per 5-4 con il Vdl Fiano Plus, perdendo cosΓ¬ contatto dall’Mgm, ora avanti di 4 lunghezze. Cornedo che sarΓ  il prossimo avversario della formazione morbegnese sia mercoledΓ¬ in Coppa Italia (si giocherΓ  al PalaFaedo), sia sabato prossimo in campionato (partita che si disputerΓ  in terra vicentina). L’incontro con Belluno, valido per la quarta giornata di ritorno del campionato di serie A2, si Γ¨ aperto con il gol di Teramo dopo poco piΓΉ di un giro di lancette. Nonostante lo svantaggio la Canottieri Belluno non si Γ¨ scomposta e ha giocato una gara ordinata. Al 7’ De Boni ha avuto sul piede la palla del pareggio ma si Γ¨ β€œmangiato” il gol, a metΓ  primo tempo sono i padroni di casa ad avere la grossa chance per raddoppiare i conti ma Romagnoli ha sprecato. Poi si Γ¨ involato Pais, che ha saltato tutta la difesa veneta ma la sua conclusione era imprecisa. L’Mgm ha costruito parecchio ma ha peccato un po’ in fase di finalizzazione. Teramo al 12’ ha fatto tutto bene, ma il suo scavetto Γ¨ finito a lato. Al 15’ grossa opportunitΓ  capitata sui piedi di Pais, che ha tirato addosso al portiere da buonissima posizione. La Canottieri Belluno si Γ¨ poi fatta vedere con Dall’O’ e Vettore ma i tiri sono stati ribattuti dalla difesa neroverde. Nella ripresa l’Mgm 2000 ha concesso ancora meno in fase difensiva, davvero una prova senza sbavature. Al 7’ Γ¨ arrivato il raddoppio di Licco, suo il tap-in vincente dopo un’azione prolungata dei morbegnesi. Gigantesca la prestazione di Demito, capitano per l’occasione, che era praticamente ovunque. L’Mgm perΓ² non ha chiuso il match e nel finale ha finito per tremare. Schierando il portiere di movimento Belluno ha trovato il gol a un minuto e mezzo dal termine con Storti e a 10 secondi dalla sirena ha sfiorato l’incredibile pari con la conclusione di Dall’O’ che ha fatto la barba al palo.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000