πππ ππππππππ ππ ππππππππ, ππ πππππππππ ππ πππππ ππππ

MGM 2000 MORBEGNO-OLYMPIA ROVERETO 3-3
MGM 2000 MORBEGNO: Mazzaglia, Grazioli, Romagnoli (1), Hartingh, Pais (1), Bradanini, Cosentino, Licco (1), Borolo, Demito, De Carli, Scavino. All. Parrilla.
OLYMPIA ROVERETO: Festini, Silon (2), Thyago, Moufakir, Longo, Caregnato, Veronesi, Bazzanella, Onzaca (1), Cristel, Ceschini, Fusari. All. Zanatta.
MORBEGNO Altra partita show al PalaFaedo dopo quella di tre giorni prima tra Mgm e Maccan Prata, conclusa 6-5 in favore dei morbegnesi. Questa volta, nellβincontro di recupero della seconda giornata del campionato di serie A2 Γlite, gli uomini di mister Pablo Parrilla si sono dovuti βaccontentareβ di un pareggio per 3-3 contro una grande Olympia Rovereto. LβMgm Γ¨ apparsa meno brillante e incisiva rispetto alla sfida contro la squadra friulana, ma grossi meriti vanno attribuiti a Rovereto, che arrivata a Morbegno con una classifica deficitaria (0 punti raccolti nei primi due turni), ha sfoderato una prova generosissima scendendo in campo con il coltello tra i denti. Il pareggio alla fine Γ¨ il risultato piΓΉ giusto, anche se rimane la sensazione per lβMgm di aver sprecato unβoccasione, soprattutto di non aver sfruttato a dovere la situazione di superioritΓ numerica in occasione delle due espulsioni comminate agli ospiti. Per ben quattro minuti la formazione morbegnese ha giocato con lβuomo in piΓΉ senza riuscire a sfondare la difesa trentina. Approccio molto positivo allβincontro dellβMgm, che al 3β era giΓ in vantaggio grazie al suo uomo di maggiore estro e fantasia, Pais. LβOlympia Rovereto ha fatto subito vedere di non essere venuta a Morbegno a fare da spettatrice e dopo lo svantaggio ha costretto Mazzaglia a interventi complicati. Al 9β lβarbitro vedeva la gomitata di Rafinha ai danni di Romagnoli ed estraeva il cartellino rosso. LβMgm in superioritΓ numerica ha cercato in tutti i modi il raddoppio ma Ceschini era una saracinesca. Scampato il pericolo lβOlympia Rovereto ha iniziato a mettere sotto i neroverdi: allβ11β palo colpito da Fusari, pochi secondi dopo Silon ha pareggiato i conti su lancio di Ceschini. Rovereto ha sfruttato lβonda positiva e ha trovato anche il sorpasso con Onzaca un minuto dopo. Al 15β unβaltra espulsione ai danni degli ospiti: Moufakir Γ¨ finito anzitempo negli spogliatoi per doppia ammonizione. Anche questa volta i padroni di casa non ne approfittavano e si giocavano malamente questa opportunitΓ senza creare grossi pericoli. La ripresa si Γ¨ aperta con Mazzaglia ancora protagonista prima su Onzaca, poi su Thyago. In un momento complicato lβMgm Γ¨ riuscita ad impattare il risultato grazie a unβautentica prodezza da fuori di Romagnoli. I morbegnesi a questo punto ci hanno creduto e sembravano girare lβinerzia dalla propria parte: Licco, prima sprecava una grossa chance, poi si inventava una rete da fenomeno per il sorpasso che ha fatto impazzire il PalaFaedo. Nel momento migliore dellβMgm, intorno allβ11β, Silon con una punizione chirurgica ha rimesso il risultato in paritΓ . Nel finale lβOlympia Rovereto ha cercato con piΓΉ insistenza rispetto ai morbegnesi la rete della vittoria ma il risultato non Γ¨ piΓΉ cambiato. LβMgm sale a 4 punti in classifica dopo 3 giornate, un buon bottino per una neopromossa, e si appresta ad affrontare con fiducia il derby lombardo in programma sabato con il Lecco a Rogeno.
UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000