Skip to main content

π‹β€™πŒπ†πŒ π’πˆ π‚πŽππ…π„π‘πŒπ€ πˆππ…π€π‹π‹πˆππˆπ‹π„ 𝐈𝐍 𝐂𝐀𝐒𝐀, πŒπŽππ“π„π†π‘π€πππ€ 𝐊𝐎

ASD MGM 2000 MORBEGNO-MONTEGRAPPA = 7-5 (4-1)

ASD MGM 2000 MORBEGNO: Mazzaglia, Iervolino, Grazioli, Romagnoli, Hartingh, Pais (2), Bradanini, Cosentino, Licco (3), Borolo, Demito (1), Scavino (1). All. Parrilla.

MONTEGRAPPA: Miraglia, Ercolessi, Cerantola (2), Bon, Vejseli, Kovacevic, Modesto (1), Mohssine, Mattaboni (1), Rosso (1), Matrone, Brusaferri. All. Gulizia

ARBITRO: Copat di Pordenone e Frau di Carbonia.

MORBEGNO – Si trasforma ancora una volta in casa l’Mgm 2000 e batte per 7-5 nel big match il Montegrappa. Nella nona giornata del campionato di serie A2 Γ‰lite gli uomini di mister Pablo Parrilla riprendono la corsa scavalcando con questi tre punti proprio la squadra trevigiana e abbandonando la zona playout. I morbegnesi dimostrano di essere praticamente infallibili al PalaFaedo: delle cinque gare giocate finora ne hanno vinto quattro. Parte del merito Γ¨ da attribuire anche a un pubblico sempre numerosissimo e caloroso, che sostiene i neroverdi dal primo all’ultimo minuto. La classifica rimane cortissima con l’Mgm, che si trova addirittura a un solo punto dalla zona playoff. Il match con il Montegrappa Γ¨ stato veramente spettacolare e giocato a ritmi forsennati da ambo le squadre. Il palazzetto morbegnese ha riabbracciato il grande ex, Kristian Mattaboni, che ha iniziato la sua carriera nel futsal proprio con i neroverdi, per poi spiccare il volo. Pronti, via e Pais con una giocata delle sue ha sbloccato il risultato. Il Montegrappa, squadra con grandi ambizioni di vertice, ha perΓ² reagito immediatamente: Cerantola, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ha trovato il destro vincente. La partita non ha ammesso soste, sono passati pochi secondi e l’Mgm ha rimesso il naso avanti grazie al sinistro di Licco che ha battuto Miraglia. Il portiere ospite poi ha salvato tutto su una grande giocata di Borolo. Il 3-1 era comunque solamente rinviato: Pais al 14’, dopo aver rubato palla si Γ¨ inventato un eurogol piazzando la palla sotto la traversa con una conclusione dalla distanza. I morbegnesi hanno insistito e un minuto piΓΉ tardi sono saliti sul 4-1 con Scavino, abile a sfruttare un’altra incertezza della difesa trevigiana e a battere Miraglia. Dall’altra parte Mazzaglia Γ¨ stato praticamente insuperabile nella prima frazione. Nella ripresa Cerantola, giovane talento che ha giΓ  vestito i colori della Nazionale italiana, ha riaperto subito i giochi. L’Mgm non si Γ¨ scomposta e con Scavino ha colpito un palo. Un’azione ben orchestrata da Scavino e Licco si Γ¨ tramutata in gol grazie all’instancabile numero 14. Mazzaglia poi si Γ¨ superato su Rosso. Lo stesso capitano ospite ha poi trovato il 5-3. Ancora Licco era protagonista: il suo tiro-cross direttamente da corner Γ¨ terminato in rete per il 6-3.A 4’ dal termine Cosentino si Γ¨ fatto rubare ingenuamente il pallone che Γ¨ carambolato su Modesto e finito in gol. L’incontro Γ¨ entrato nella sua fase decisiva: il Montegrappa ha schierato il portiere di movimento ma i padroni di casa hanno resistito all’assedio trevigiano. Dopo un’altra paratona di Mazzaglia su Mattaboni, Demito ha messo il risultato al sicuro (7-4). Inutile, se non ai fini statistici, la rete dell’ex Mattaboni su tiro libero nell’ultima emozione della partita.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000

Ultimi articoli